La Commissione europea ha pubblicato il nuovo “Short-term outlook for EU agricultural markets in 2020“. Si prevedono buone prospettive di produzione per molti settori agricoli. L’intero comparto dovrebbe infatti beneficiare della riapertura dei servizi di ristorazione.
Rimangono ancora molte incertezze sulla portata dell’impatto della crisi del coronavirus e sull’entità della recessione economica. Tuttavia, la catena di approvvigionamento alimentare si è dimostrata resiliente durante la crisi. Con la progressiva revoca delle misure di blocco in tutta Europa, la domanda di ristoranti, bar e caffè dovrebbe aumentare, anche se non tornerà ai livelli del 2019 nel breve periodo a causa della riduzione del potere d’acquisto delle famiglie. Anche i prezzi stanno aumentando di conseguenza.
Come osservato nell’edizione primaverile dello short-term outlook dell’UE, la pandemia e le relative misure adottate dagli Stati membri hanno creato uno shock della domanda piuttosto che dell’offerta. Ciò si riflette nelle buone prospettive di produzione per vari settori come latte, zucchero, carne suina, olio d’oliva, vino e pomodoro. Le prospettive di esportazione rimangono complessivamente buone.
L’ultimo “Short-term outlook for EU agricultural markets in 2020“, pubblicato il 6 luglio 2020 dalla Commissione europea, presenta una panoramica più dettagliata delle ultime tendenze e prospettive per ciascun settore agroalimentare. Riportiamo in particolare le previsioni per il lattiero-caseario e quelle per il settore della carne bovina e ovicaprina.
Latte e prodotti lattiero-caseari
La produzione di latte nell’UE dovrebbe rallentare nel terzo e nel quarto trimestre 2020
Entro il 2020, la raccolta di latte nell’UE potrebbe crescere dello 0,7% (più di quanto previsto nello Spring Outlook), fino a sfiorare i 144 milioni di tonnellate. Una buona crescita dei raccolti (+ 1,3%) trainata da pascoli di buona qualità e da un maggiore utilizzo di mangimi composti potrebbero più che compensare il calo nel numero di capi da latte (-0,6%). La produzione di latte nell’UE dovrebbe continuare a essere sostenuta da alimenti ampiamente disponibili e relativamente economici, nonché da condizioni favorevoli alla crescita dei pascoli. Si prevede che queste condizioni dureranno nella maggior parte delle regioni dell’Europa meridionale e occidentale, mentre lo stress idrico e le alte temperature potrebbero limitare la crescita dei pascoli in altre regioni.
Rispetto al 2019, la crescita della raccolta di latte nell’UE dovrebbe rallentare nel secondo trimestre (+ 0,3%) e diminuire nel terzo e quarto trimestre (entrambi – 0,2%).
La macellazione probabilmente accelererà nei prossimi mesi in risposta alla ripresa dei prezzi della carne guidata dalla ripresa della domanda di servizi di ristorazione. Tuttavia, le incertezze sul mercato potrebbero pesare sui prezzi dei prodotti lattiero-caseari e quindi i margini delle aziende agricole potrebbero essere ridotti.
Germania, Italia, Spagna e Olanda saranno i maggiori contribuitori alla crescita della produzione di latte
Si prevede che la Germania darà il contributo maggiore alla crescita della produzione di latte dell’UE (18%), seguita da vicino da Italia, Spagna e Olanda. Ulteriori aumenti sono previsti anche in Irlanda, Danimarca e Polonia. Al contrario, la produzione dovrebbe rimanere stabile in Francia.
Come risultato di tassi di crescita più bassi nei paesi dell’UE con un contenuto di solidi del latte più alto (ad es. l’Irlanda), si prevede che il contenuto in grassi del latte diminuirà leggermente (-0,2% rispetto alla forte crescita dell’anno scorso) mentre il contenuto in proteine dovrebbe rimanere stabile. Ciononostante, le disponibilità di grassi e proteine dovrebbe aumentare (+ 0,5% e + 0,7% rispettivamente) a causa di una maggiore crescita delle consegne di latte.
I prezzi UE di SMP e burro hanno smesso di scendere
Il calo del prezzo della SMP dell’UE, accelerato con l’epidemia a marzo, si è invertito ad aprile. All’inizio di giugno era vicino a 2200 EUR/t (+ 6% rispetto alla stessa settimana del 2019), pur rimanendo superiore del 28% al prezzo di intervento. Con tali prezzi, l’UE rimane competitiva nel mercato globale.
Il prezzo del burro nell’UE ha raggiunto il livello più basso all’inizio di maggio e da allora è aumentato, raggiungendo quasi 3100 EUR/t (23% in meno rispetto allo scorso anno) all’inizio di giugno e rimanendo ben al di sopra del prezzo di intervento. Attualmente, l’UE è l’attore più competitivo sul mercato, con una differenza di prezzo superiore a 300 USD/t con l’Oceania e a 700 USD/t con gli Stati Uniti.
Nonostante l’indebolimento della domanda nel settore della ristorazione, i prezzi del formaggio sono rimasti stabili, intorno ai 3000 EUR/t.
A maggio, anche il prezzo della WMP dell’UE è diminuito, raggiungendo quasi i 2700 EUR/t all’inizio di giugno. Questo prezzo è molto competitivo nel mercato mondiale, essendo molto vicino a quello dell’Oceania.
Il formaggio continua a fornire i migliori rendimenti
Il calo dei prezzi delle materie prime durante l’epidemia di Covid-19 si è tradotto in un aggravato calo stagionale del prezzo del latte crudo nell’UE ad aprile (33/100 kg, -3% / 2019), con un calo del 5% dall’inizio del 2020 e leggermente inferiore alla media degli ultimi 3 anni (-0,3%).
Anche se il prezzo del burro nell’UE è diminuito, la produzione di una combinazione di formaggio, burro e siero di latte ha continuato a fornire i migliori margini lordi al latte crudo prodotto* (+ 37%) fino ad aprile, seguito da una combinazione di SMP e panna (27%), e WMP e burro (13%). Il calo dei prezzi della SMP e del burro nell’UE ha ridotto significativamente il margine lordo della loro produzione combinata (solo l’1% in più rispetto al prezzo del latte crudo in aprile, rispetto al 19% di marzo).
*Basato su un uso massimizzato di grassi e proteine del latte in determinati mesi per le rispettive combinazioni di prodotti, tenendo conto dei prezzi mensili dei prodotti lattiero-caseari e del prezzo del latte crudo. Nessun costo di trasformazione è stato preso in considerazione.
Prezzi competitivi di burro, SMP e WMP dell’UE per sostenere le esportazioni
Il latte aggiuntivo potrebbe essere principalmente indirizzato nella produzione di SMP e burro. La produzione di SMP potrebbe crescere del 5% per soddisfare la domanda di esportazioni, che potrebbero raggiungere un livello simile al 2018. È probabile che l’uso sul mercato dell’UE (secondo Gira: 82% dall’industria e 18% per i mangimi) sia sostenuto per prodotti con una maggiore domanda e una minore sensibilità al prezzo (ad es. alimenti per l’infanzia, cioccolato). Una significativa riduzione della domanda di altri prodotti potrebbe tradursi in un calo generale dell’uso domestico (-7%).
Un prezzo del burro UE più competitivo dovrebbe sostenere le esportazioni (+ 15%). Nonostante si preveda un minor utilizzo di burro nei servizi di ristorazione, la cucina e la pasticceria in casa dovrebbero portare ad un aumento delle vendite al dettaglio, con un conseguente consumo sostenuto (+ 0,2%/2019) e un aumento della produzione (+ 3%). È probabile che la domanda di WMP rimanga forte nonostante un’economia più debole grazie al consumo di “affordable treatments” (ad es. cioccolato, pasticceria), portando a una crescita limitata nell’uso domestico (+ 0,8% / 2019). Il prezzo dovrebbe portare a una stabilizzazione delle esportazioni. Pertanto, la produzione dovrebbe crescere (+ 0,5%).
Le vendite al dettaglio di formaggi e prodotti lattiero-caseari freschi non compensano la perdita dei servizi di ristorazione
La crescente domanda dell’UE di formaggi nel commercio al dettaglio e nell’industria (ad es. Piatti pronti) non dovrebbe compensare le perdite dei servizi di ristorazione. Ciò potrebbe comportare un consumo complessivo di formaggio inferiore (-0,4%). Nonostante una possibile crescita delle esportazioni (+ 2%) dovuta all’aumento delle spedizioni in Giappone e nel Regno Unito, il calo dei consumi interni potrebbe portare a una crescita della produzione inferiore a quanto precedentemente previsto (+ 0,3%) e anche i livelli delle scorte potrebbero aumentare di 30 000 tonnellate alla fine del 2020.
La perdita delle vendite dei servizi di ristorazione potrebbe inoltre avere un impatto negativo sul consumo di prodotti lattiero-caseari freschi (FDP) dell’UE, aumentando la tendenza al calo del consumo di latte da bere (-0,6%) nonostante un aumento delle vendite al dettaglio. Le esportazioni potrebbero crescere (+ 5%), principalmente a causa della ripresa della Cina e di un’immagine positiva dei prodotti dell’UE, nonché della crescente consapevolezza degli effetti positivi sulla salute del consumo di FDP. Complessivamente ciò comporterebbe una riduzione della produzione (-0,4%).
Carne
In calo la produzione di carne bovina nell’UE nel 2020
La produzione di carne bovina nell’UE è leggermente aumentata nel primo trimestre (+ 0,3% su base annua). La continua crescita delle macellazioni in Germania, Spagna e Irlanda e un aumento di quelle in Polonia e Olanda hanno compensato un forte calo dell’Italia (trainato dalla riduzione delle macellazioni di bovine e manze).
I prezzi, che erano più stabili all’inizio dell’anno, sono diminuiti da metà marzo quando la domanda dei servizi di ristorazione per tagli di alto valore è passata a prodotti al dettaglio più economici. Con la riapertura dei ristoranti, la domanda, e quindi i prezzi, hanno iniziato a riprendersi all’inizio di maggio.
Il previsto calo della produzione di carne bovina nel 2020 (-1,7%) è dovuto ad una produzione limitata e ad una domanda ridotta nel secondo trimestre. Riflette inoltre mandrie da riproduzione più piccole e meno vitelli da ristallo e i potenziali effetti di una primavera secca sul pascolo e sulla disponibilità di foraggio nella seconda metà dell’anno, che porterà ad una macellazione precoce a pesi della carcassa inferiori.
Minori importazioni e disponibilità di carne bovina
Le esportazioni di carne bovina sono aumentate nel 1° trimestre (+ 4% su base annua), a beneficio di tutti i principali paesi dell’UE ad eccezione della Francia. Le spedizioni verso destinazioni diverse dal Regno Unito sono aumentate di circa il 30%. La quota del Regno Unito nelle esportazioni dell’UE è scesa dal 60% al 50%. L’Irlanda ha reindirizzato le perdite nel Regno Unito (-10.000 t) in parte verso l’Asia (+6.200 t verso Filippine, Cina, Giappone) e negli Stati Uniti e in Canada (+2.200 t). Nel complesso, si prevede che le esportazioni cresceranno del 2% nel 2020. Le esportazioni di animali vivi sono diminuite verso tutte le principali destinazioni (tranne la Libia e il Marocco) e lo stesso ritmo (-5%) è previsto per tutto il 2020.
Le importazioni, principalmente dal Regno Unito e dai paesi del Mercosur, sono diminuite nel primo trimestre (-17% su base annua). L’UE è diventata meno attraente per il Brasile, che ha reindirizzato le sue spedizioni verso la Cina e la Russia. Il Regno Unito ha trasferito le sue esportazioni in Cina, Canada, Stati Uniti e Giappone. Minori scorte negli esportatori chiave contribuiranno a un calo annuale delle importazioni nell’UE del 7% nel 2020. Si prevede che il consumo apparente di carne bovina scenderà a 10,4 kg pro capite nel 2020 (-2,7%), riflettendo la chiusura dei ristoranti durante la pandemia, una più stretta offerta interna e minori importazioni.
La produzione di carne ovina e caprina è diminuita nel 2020
La produzione di carne ovina e caprina nell’UE è diminuita nel 1° trimestre (-0,5% su base annua). La macellazione di capre e pecore è calata in Spagna e in particolare in Grecia, in seguito a riduzioni del numero di capi nel 2019. Irlanda e Romania hanno macellato più pecore grazie ad un’espansione del numero di capi nel 2019. I prezzi degli agnelli hanno seguito forti fluttuazioni: un aumento dovuto all’incertezza sulla Brexit e un calo dovuto alle misure di Covid-19. I prezzi hanno iniziato a riprendersi una volta ricominciata la domanda dai servizi di ristorazione. Il previsto calo della produzione di carne ovina e caprina nel 2020 (-1,5%) è dovuto ad un calo della domanda da parte dei servizi di ristorazione, una diminuzione del consumo domestico durante le celebrazioni pasquali e del Ramadan e una carenza di approvvigionamento dovuta a problemi logistici, a causa della crisi dovuta al Covid-19. Riflette anche il minore numero di capi, una domanda interna stagnante, rischi di scambi inferiori e potenziali effetti del clima secco.
Aumenta l’export di carni ovine ma cala l’import
Le esportazioni di carni ovine nell’UE sono aumentate nel primo trimestre (+ 9% su base annua). Maggiori volumi verso destinazioni chiave (Svizzera, Oman, Kuwait, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Israele e Bahrein) hanno compensato un calo delle esportazioni nel Regno Unito (-15%). Tutti i principali esportatori dell’UE (Spagna, Romania, Italia, Olanda) hanno registrato esportazioni più elevate, ad eccezione dell’Irlanda (perdite nel Regno Unito e in Canada). Si stima che la crescita delle esportazioni si fermerà al + 2% nel 2020 dal momento che l’offerta necessaria per soddisfare la domanda commerciale potrebbe non essere disponibile.
Le esportazioni di animali vivi sono aumentate nel 1° trimestre 2020 (+ 5% su base annua), sostenute da una maggiore domanda da Giordania e Arabia Saudita e nonostante le minori spedizioni ai partner tradizionali Libia e Libano. Nel complesso, le esportazioni di animali vivi dovrebbero diminuire del 2% nel 2020, poiché questo elevato livello di spedizioni potrebbe subire restrizioni.
Le importazioni di carni ovine dovrebbero diminuire nel 2020 (-5%). Le importazioni dal Regno Unito sono diminuite di circa il 25% nel primo trimestre e quelle dalla Nuova Zelanda e dall’Australia sono rimaste stagnanti. La scarsa disponibilità dovuta alle condizioni meteorologiche in tali paesi contribuirà alla prevista riduzione delle spedizioni del 2020. Il consumo apparente, pari a 1,4 kg pro capite, dovrebbe diminuire nel 2020 (-2,9%) a causa della minore domanda durante i periodi festivi e della riduzione della disponibilità della carne a seguito di minori importazioni e scarsità di offerta.
Seminativi
Per il 2020/21, nell’UE si prevede una produzione di cereali di 286,3 milioni di tonnellate, con un calo del 2,7% rispetto al 2019/20, pur rimanendo superiore dell’1,7% rispetto alla media quinquennale. Ciò è spiegato da una superficie inferiore di cereali vernini ma anche da condizioni di asciutto durante lo sviluppo delle colture, in particolare per il grano. Le piogge a fine maggio e giugno hanno alleviato la pressione sulle colture estive. Si stima che il consumo di cereali nell’UE diminuirà dello 0,6% nel 2019/20 principalmente a causa della riduzione della domanda da parte dei panifici e dei servizi di ristorazione, a seguito delle misure di blocco. Tuttavia, questa riduzione della domanda non dovrebbe durare: si prevede infatti una crescita per 2020/21.
Per quanto riguarda i semi oleosi e le colture proteiche, nel 2020/21 la produzione di colza dovrebbe essere a un livello simile rispetto al 2019/20 con 15,4 milioni di tonnellate, mentre la produzione di girasole dovrebbe raggiungere i 10,4 milioni di tonnellate, con un aumento del 3,7% rispetto al 2019/20. Anche la produzione di soia e delle colture proteiche dovrebbe aumentare, raggiungendo rispettivamente 2,8 e 4,5 milioni di tonnellate. Si prevede un leggero calo dei volumi di frantumazione nel 2020/21, con una domanda di farina proteica stabile e un lento recupero dell’uso degli oli vegetali.
La produzione di zucchero 2020/21 dovrebbe rimanere allo stesso livello del 2019/20, nonostante una riduzione del 3% nell’area coltivata a barbabietola da zucchero. Si prevede che una minore domanda di etanolo e minori vendite nel settore della ristorazione comporteranno un minor consumo di zucchero nell’UE nel 2019/20.
Il report completo della Commissione europea è scaricabile qui.
Fonte: Commissione europea