WORKSHOP

“GLI EFFETTI NEGATIVI DELL’ESTATE SULLE BOVINE DA LATTE SI RIPERCUOTONO FINO ALL’INVERNO:

MISURE PRATICHE DI PREVENZIONE E CONTROLLO”

Torino, 4 Maggio 2017 ore 14.30 – 18.00

 

  • Ore 14.30 Dott. Massimiliano Celoni, Direttore Duregger Srl: Presentazione Workshop.
  • Ore 14.45 Dott. Alessandro Fantini DVM, Direttore di Ruminantia: “Come prevenire la sindrome della bassa produzione di latte in autunno”.
  • Ore 16.00 Coffee break.
  • Ore 16.15 Dott. Paolo Arienti, Amministratore Arienti Spa.
  • Ore 16.20 Prof. Israel Flamenbaum, Cow Cooling Solution Ltd (Israele): “Effetti negativi dello stress da caldo nelle vacche ad alta produzione: soluzioni e costi-benefici dell’implementazione di una procedura di raffrescamento“.
  • Ore 17.35 Dott. Marcello Guadagnini, TC Elanco Italia Spa: “Strategie per affrontare lo stress termico estivo e ridurne l’impatto economico”.
  • Ore 17.50 Discussione e chiusura dei lavori.

 

L’evento è gratuito ed è rivolto ad allevatori, veterinari e zootecnici. E’ gradita l’iscrizione tramite il modulo di contatto di Ruminantia.

 Si raccomanda la massima puntualità.

 

DOVE: Hotel Interporto srl, Sesta Strada, zona Interporto Sito Sud 10040, Rivalta Di Torino (To).

PER INFORMAZIONI: Sara Fantini   sarafantini.fpa@gmail.com

 

CON IL SOSTEGNO DI