E’ la guida online degli alimenti

E’ stata già ribattezzato il “Wikipedia del cibo” ed è la nuova guida online degli alimenti. Ad idearla e darle il nome di Wikonsumer.org due ingegneri e un tecnologo alimentare pugliesi. Il team vuole supportare i consumatori moderni a scegliere in maniera consapevole, e i produttori di qualità a farsi trovare. Alla base sempre un algoritmo, studiato per classificare e valorizzare le caratteristiche più ricercate dai consumatori e quelle che ne determinano l’eccellenza.

I prodotti presenti su Wikonsumer.org vengono revisionati e controllati circa la veridicità delle informazioni da una community di esperti di alimentazione e tecnologie alimentari. Lo staff ed i revisori controllano che ad ogni affermazione presente nell’articolo corrisponda una fonte scientifica ed attendibile attraverso un format collaborativo che utilizza la tecnologia wiki, permettendo agli esperti del settore e agli utenti finali di definire assieme, in maniera strutturata ed ordinata, quali sono i migliori prodotti e perché. Esperti e consumatori collaborano alla realizzazione di articoli e classifiche, attraverso un processo chiamato peer review, ottenendo così contenuti chiari, completi e scientificamente attendibili.

Wikonsumer ha già completato le Guide e le Classifiche di 7 categorie (olio, farine, birra, latte di soia, latte di mandorla, burro vegetale e mandorle) ed è in cerca di nuovi produttori, anche meno noti, ma più meritevoli, per parlare di vino, pasta e legumi.

 

Fonte: Cia