Gli agricoltori e gli allevatori o meglio i contadini, perché così vengono chiamati dagli altoatesini , dei Masi in Alto Adige, vivono una vita affascinante perché a stretto contatto con la natura e le sue ferree regole, ma dura perché al limite della sopravvivenza. In queste situazioni il rischio di “mollare” è molto alto soprattutto quando le famiglie perdono per tante cause forza lavoro.
Con la convinzione che non è solo il sostegno in denaro ma soprattutto il donare il proprio tempo, l’aiuto concreto che si può dare ai contadini altoatesini in difficoltà, nel 1997 nasce l’Associazione Volontariato in Montagna da una iniziativa dell’Unione Coltivatori Diretti dell’Alto Adige, la Caritas Diocesana, la Lebenshilfe ONLUS e la Südtiroler Jugendring-Federazione Provinciale delle Organizzazioni Giovanili.
Obiettivo dell’Associazione è quindi quello di aiutare con il lavoro diretto nei Masi chi è in difficoltà e chi ha bisogno. Nel 2012 ben 2000 persone si sono alternate nei Masi in questa catena umana di solidarietà e nel 2013 sono state donate ben 20.000 giornate di lavoro.
Questa discreta e concreta azione di solidarietà umana merita ogni considerazione e appoggio per cui Ruminantia® ha voluto segnalarla ed appoggiarla.
Per approfondire e contattare l’Associazione Volontariato in Montagna visitate il loro sito:
http://www.bergbauernhilfe.it/