Ulteriori e importanti novità sono state introdotte nel Pacchetto Agricoltura dell’Assessorato dell’agricoltura e risorse naturali della Regione autonoma Valle d’Aosta al fine di rendere più funzionali al rilancio del settore le possibilità di accesso agli aiuti e di migliorare il potenziale utilizzo dei fondi.

L’Assessorato comunica infatti che sono stati modificati i criteri applicativi e le disposizioni per la presentazione delle domande di sostegno relative alla misura 4 Investimenti in immobilizzazioni materiali, tipologia intervento 4.1.2 Sostegno agli investimenti nelle aziende agricole – giovani agricoltori e alla misura 6, tipologia di intervento 6.1.1 Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori del Programma di sviluppo rurale 2014/20.

Precisa in merito l’Assessore all’agricoltura e risorse naturali Laurent Viérin : Queste ulteriori modifiche fanno parte delle azioni di rilancio del settore attraverso misure migliorative e più funzionali all’utilizzo dei fondi strutturali provenienti dal PSR e, in modo specifico, vanno a sostenere i giovani agricoltori, sui quali vogliamo investire.

Abbiamo voluto agire aumentando la percentuale di aiuto al 60% per tutti gli investimenti fatti dai giovani del mondo agricolo, compresi quelli relativi alla trasformazione e alla commercializzazione dei prodotti agricoli, e abbiamo elevato il limite superiore di accesso da 80 mila a euro 120 mila euro di produzione standard, al fine di migliorare la sostenibilità globale delle aziende anche con una rimodulazione più corretta delle risorse assegnate e sostenere gli investimenti delle nuove generazioni nonché ampliare il  target dell’utenza.

Fonte: Conferenza delle Regioni e delle Province autonome