Nel 1862 il filosofo bavarese Ludwig Feuerback pubblicò un libro il cui titolo, “L’uomo è ciò che mangia”, ora è diventato un proverbio. Anzi lo è già da molto tempo.
Nutrirsi è per ogni essere vivente una priorità e farlo nel migliore dei modi può essere garanzia di benessere e salute. Non avere fame e poter disporre di cibo sano e sicuro permette ad un popolo di progredire nella cultura e nella qualità della vita. Questa fondamentale aspettativa impone all’uomo moderno una profonda conoscenza del cibo, dei fabbisogni nutrizionali e di quali aspetti negativi un cibo può contenere.
E’ già il terzo libro di Renzo Pellati che recensiamo e che pensiamo vi possa essere utile. L’edizione 2019 di “Tutti i cibi dalla A alla Z” non è un semplice dizionario di alimenti o un compendio di nutrizione umana ma un’utile guida per non perdersi nello sconfinato panorama del cibo e delle diete. Scritto con passione, completezza e semplicità lo abbiamo trovato un’istruttiva e semplice lettura.