È pubblicato sul sito del Ministero della Salute il notiziario di giugno 2017 sulla situazione epidemiologica internazionale delle malattie infettive degli animali: un documento che contiene l’elenco dei principali focolai registrati in Europa e nel mondo.
Dal monitoraggio mensile traspare la presenza di rilevanti epicentri di influenza aviaria ad alta e bassa patogenicità in quasi tutti i continenti, e in particolare nei territori europei e negli Stati uniti. A preoccupare è anche la peste suina africana, che si sta spostando nelle nazioni dell’Europa dell’Est; tra le altre notifiche riportate, molte riguardano numerose malattie quali l’afta epizootica, l’antrace, la lumpy skin disease, la peste dei piccoli ruminanti, la sindrome respiratoria e riproduttiva dei suini, la rabbia, la setticemia emorragica nei bovini, la tripanosomiasi, il vaiolo delle scimmie e dei piccoli ruminanti, il leucoderma nei gamberi d’allevamento in Australia ed alcune patologie che hanno colpito la tilapia, pesce largamente allevato in molti Stati. In generale, il report ha lo scopo di fornire il quadro mensile della situazione zoosanitaria nel territorio dell’Unione Europea e di altri Paesi limitrofi e, come sottolineato nello stesso documento, “costituisce uno strumento utile per gli adempimenti di certificazione sanitaria da parte dei veterinari ufficiali delle Aziende Sanitarie Locali“.

Fonte: Fnovi