Il mercato
Prezzi medi nazionali settimanali
Il punto sul mercato
Nell’ultima rilevazione di ottobre il prezzo medio all’origine della soia nazionale si è attestato a 379,83 €/t, in rialzo dell’1% sul valore della settimana precedente e del 4,7% su base annua. La richiesta da parte del mercato continua a mantenersi su buoni livelli e i listini sono risultati in ulteriore ripresa in tutte le piazze monitorate: nel dettaglio +7 €/t a Milano, +3 €/t a Treviso e +1 €/t a Bologna. Nessuna variazione per i semi di girasole scambiati a Roma, mentre a Bologna le quotazioni sono state sospese, in notevole anticipo rispetto alla passata campagna di commercializzazione. In gran parte dei centri di scambio del paese i prezzi delle farine di soia hanno evidenziato dei lievi assestamenti al ribasso. Nel suo report di ottobre l’International grains council prospetta che il raccolto globale di soia nel 2017/18 sarà pari a 348 milioni di tonnellate, di poco inferiore (-0,6%) alle 350 milioni di tonnellate del 2016/17. Parallelamente, i consumi sono previsti in aumento a 353 milioni (+4,3% in rapporto al 2016/17) con conseguente notevole riduzione delle scorte (-10,9%, a 39 milioni di tonnellate).
Prezzi medi all’origine
Prezzi medi per piazza
Prezzi medi all’ingrosso
Prezzi medi per piazza
Fonte: Ismea