Questo manuale riporta in maniera organica quanto pubblicato negli ultimi anni da Professione Allevatore nella rubrica “Spazio Selezione” di Fabiola Canavesi. Partendo dal presupposto che investire sul capitale genetico costituito dalla mandria è un elemento fondamentale di qualsiasi strategia di sviluppo per un’azienda da latte moderna, ci si è focalizzati sui nuovi strumenti e le tecnologie che stanno rivoluzionando e cambiando il miglioramento genetico delle bovine da latte. La selezione genomica, la selezione per la fertilità, l’attenzione ai caratteri recessivi e le nuove tecnologie riproduttive; tutti insieme questi strumenti rendono oggi possibile migliorare il livello genetico della mandria con una efficacia impensabile fino a 5 anni fa. Ci si augura che possa rappresentare un valido strumento di approfondimento per tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di genetica.