Sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande di aiuto per l’acquisto di riproduttori maschi e fattrici di qualità pregiata iscritte nei libri genealogici o nei registri di razza, per migliorare la produzione ed incrementare la qualità delle carni bovine.

Presentazione domande entro il 30 dicembre 2020

Beneficiari

Potranno beneficiare dell’aiuto gli allevatori (singoli o associati) iscritti nel registro delle imprese della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura, all’Anagrafe regionale delle imprese agricole ed alla Banca Dati Nazionale dei Bovini, in regola con la posizione contributiva INPS o con altro Ente previdenziale.

Modalità di erogazione

Gli aiuti saranno erogati sotto forma di contributi in “de minimis”, in conformità a quanto previsto dal Decreto assessoriale 3128 DECA 30 del 28 agosto 2020. L’erogazione degli aiuti verrà attuata da Argea Sardegna secondo la registrazione cronologico-protocollare delle domande, previa verifica dei requisiti di ammissibilità e fino a concorrenza della capienza del proprio capitolo di spesa delle somme che saranno impegnate e trasferite per l’attuazione dell’intervento.

Termini e modalità presentazione domande

Le domande dovranno essere presentate presso i Servizi Territoriali dell’Argea Sardegna competenti per territorio entro e non oltre il 30 dicembre 2020, esclusivamente secondo le modalità previste dal bando approvato con determinazione del Direttore del Servizio Autorizzazione pagamenti e controlli FEAGA/FEAMP n. 2834 del 29/05/2019.

Riferimento normativo: L.R. 14 MAGGIO 2009, N. 1 ARTICOLO 4, COMMA 20.

Per i dettagli del bando consulta la Sezione Bandi

 

Fonte: Sardegna Agricoltura