E’ partito oggi il traghetto che dalla Sardegna trasporterà il gregge che arriverà il 2 aprile in Umbria

Il 2 aprile si celebrerà a Cascia “Sa paradura, un’antica tradizione agropastorale sarda che prevede il dono di una o più pecore a chi cade in disgrazia per risollevarne le sorti.  Quest’anno la cerimonia è stata rinnovata con un enorme impegno di solidarietà volto ad aiutare i pastori delle zone terremotate che hanno perso tutto a causa del sisma.

La cerimonia di consegna avrà luogo domenica 2 aprile alle ore 9.00 a Cascia (Perugia) in Parco di Villa Adele, Località Molinella, nell’ambito della Fiera del Capo Lanuto, in programma l’1 e il 2 aprile.

Nel pomeriggio della seconda giornata della manifestazione, lungo le strade della città, si terrà la transumanza per Piazzale Papa Leone XIII dove, dopo la benedizione, avverrà la consegna ai pastori umbri delle mille pecore.

L’iniziativa, proposta dal gruppo musicale isolano degli Istentales, è patrocinata dalla Regione Autonoma della Sardegna e dalla Fasi, Federazione Associazioni Sarde in Italia, e realizzata in collaborazione con la Protezione Civile Sardegna, la Coldiretti Sardegna, la Coldiretti Umbria e gli Allevatori sardi.

Questa bellissima manifestazione di solidarietà si va ad aggiungere alle tante iniziative promosse in questi mesi sia dalla gente che dalle istituzioni e delle quali abbiamo pubblicato alcune testimonianze anche su Ruminantia.