La splendida ed evocativa ambientazione del centro congressi “La Corte dell’Arenaro ( ex Latteria di Torre In Pietra)” a Torre In Pietra (Roma) ha permesso, il 27 Novembre 2014, l’ incontro di un gruppo di 70 tra allevatori, veterinari e zootecnici, lettori di Ruminantia, con alcuni suoi autori come Alessandro Fantini, Fabiola Canavesi, Arrigo Milanesi e Davide Reginelli per discutere e trovare insieme soluzioni concrete per risolvere il problema della ridotta redditività nel produrre latte bovino. Ruminantia® ha ritenuto importante creare le condizioni affinchè il primario (produttori di latte) ed il terziario privato (zootecnici, veterinari ed economisti), ossia il popolo delle partite IVA, si potessero incontrare in un dialogo sereno e costruttivo senza il condizionamento, non necessariamente negativo, di sponsor, partiti, sindacati e associazioni. Anche se molti dei partecipanti hanno anche importanti incarichi istituzionali, all’incontro di Ruminantia erano presenti a titolo personale ed in rappresentanza di nessuno. L’incontro si era dato l’obiettivo di “saltare” la gara delle analisi più catastrofiche del presente e del futuro, oggi tanto di moda in Italia, per andare su un più concreto: …e quindi ? . A detta di molti dei presenti “ l’esperimento” di Ruminantia® è perfettamente riuscito. A breve l’incontro verrà replicato al Nord e, successivamente, in piccoli gruppi di lavoro si potrà analizzare ancor più concretamente se è veramente impossibile fare reddito con un prezzo del latte alla stalla inferiore ai 40 euro/q.le dopo avere rimosso tutte quelle diseconomie annidate nei costi e nei ricavi. Tutto ciò non deve esimere gli allevatori e chi li deve o dovrebbe rappresentare a lottare per avere un prezzo del latte alla stalla più congruo in considerazione delle profonde differenze del lattiero-caseario italiano rispetto al resto del mondo, utilizzando metodi forse più maturi e meno irrazionali.
Reportage sul primo incontro di Ruminantia®
Scritto da: Ruminantia
Ruminantia - Lo spazio in rete dell'Allevatore.
I migliori professionisti del settore a supporto dell'allevatore italiano, con informazioni aggiornate e articoli scientifici.