LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, relativo ai controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alla normativa in materia di mangimi e di alimenti e alle norme sulla salute e sul benessere degli animali (1), in particolare l’articolo 32, paragrafi 5 e 6,
considerando quanto segue:
(1) |
Il regolamento (CE) n. 882/2004 fissa i compiti, gli obblighi e i requisiti generali dei laboratori di riferimento dell’UE per i mangimi e gli alimenti e per la salute degli animali. I laboratori di riferimento dell’UE per la salute degli animali e per gli animali vivi sono elencati nell’allegato VII, sezione II, di tale regolamento. |
(2) |
Un laboratorio di riferimento dell’UE per le malattie causate dai virus Capripox (dermatite nodulare contagiosa e vaiolo ovino e caprino) non esiste ancora. I laboratori di riferimento dell’UE dovrebbero occuparsi dei campi della normativa in materia di mangimi e di alimenti e della salute degli animali in cui sono necessari risultati analitici e diagnostici precisi. I focolai delle malattie causate dai virus Capripox richiedono risultati analitici e diagnostici precisi. |
(3) |
Il 30 giugno 2016 la Commissione ha pubblicato un invito a presentare domande per la selezione e designazione di un laboratorio di riferimento dell’UE nel campo delle malattie causate dai virus Capripox (dermatite nodulare contagiosa e vaiolo ovino e caprino). Il laboratorio selezionato «Veterinary and Agrochemical Research Centre — CODA-CERVA» dovrebbe essere designato come laboratorio di riferimento dell’UE nel campo delle malattie causate dai virus Capripox (dermatite nodulare contagiosa e vaiolo ovino e caprino). |
(4) |
Oltre alle funzioni e agli obblighi generali stabiliti all’articolo 32, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 882/2004, al laboratorio selezionato dovrebbero essere assegnati alcuni compiti e responsabilità specifici. |
(5) |
È pertanto opportuno modificare di conseguenza l’allegato VII, sezione II, del regolamento (CE) n. 882/2004. |
(6) |
Le misure di cui al presente regolamento sono conformi al parere del comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi, |
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
Articolo 1
Il Veterinary and Agrochemical Research Centre — CODA-CERVA di Bruxelles, in Belgio, è designato come laboratorio di riferimento dell’Unione (UE) nel campo delle malattie causate dai virus Capripox (dermatite nodulare contagiosa e vaiolo ovino e caprino).
Le responsabilità e i compiti aggiuntivi di tale laboratorio sono indicati nell’allegato.
Articolo 2
Nell’allegato VII, sezione II, del regolamento (CE) n. 882/2004 è aggiunto il seguente punto 19:
«19. |
Laboratorio di riferimento dell’UE per le malattie causate dai virus Capripox (dermatite nodulare contagiosa e vaiolo ovino e caprino)
|
Articolo 3
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.
Fatto a Bruxelles, il 26 gennaio 2017
Per la Commissione
Il presidente
Jean-Claude JUNCKER
(1) GU L 165 del 30.4.2004, pag. 1.
ALLEGATO
Responsabilità e compiti del laboratorio di riferimento dell’UE per le malattie causate dai virus Capripox (dermatite nodulare contagiosa e vaiolo ovino e caprino)
Oltre alle funzioni e agli obblighi generali dei laboratori di riferimento dell’UE nel settore della salute degli animali previsti all’articolo 32, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 882/2004, il laboratorio di riferimento dell’UE per le malattie causate dai virus Capripox (dermatite nodulare contagiosa e vaiolo ovino e caprino) ha le responsabilità e i compiti seguenti:
1. |
favorire i contatti tra i laboratori nazionali degli Stati membri e proporre metodi ottimali per la diagnosi delle malattie causate dai virus Capripox (dermatite nodulare contagiosa e vaiolo ovino e caprino) nel bestiame, in particolare mediante:
|
2. |
sostenere le attività dei laboratori nazionali degli Stati membri designati per la diagnosi delle malattie causate dai virus Capripox (dermatite nodulare contagiosa e vaiolo ovino e caprino), provvedendo in particolare a:
|
3. |
fornire informazioni e corsi di perfezionamento professionale, provvedendo in particolare a:
|
Fonte: EUR – Lex