Provvedimento necessario per i ritardi in alcune regioni nell’esecuzione dei controlli
La delibera del Consiglio dei ministri sulle correzioni finanziarie per i ritardi verificatesi in alcune regioni nell’esecuzione dei controlli sulle quote latte ha ricevuto un parere favorevole, dalla maggioranza delle Regioni, ma condizonato all’accoglimento di alcune modifiche.
Le richieste sono state esplicitate nella Conferenza Stato-Regioni del 27 luglio con un documento, consegnato al governo, che si riporta di seguito integralmente (il testo è consultabile anche nella sezione “Conferenze” del sito www.regioni.it).
Parere sullo schema di delibera del consiglio dei ministri concernente correzioni finanziarie per i ritardi verificatesi in alcune regioni nell’esecuzione dei controlli sulle quote latte (sentenza CGUE – causa t – 661/11 del 2 dicembre 2014) Punto 25) O.d.g. Conferenza Stato-Regioni
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, a maggioranza, condiziona il parere favorevole all’accoglimento delle seguenti proposte di modifica:
– Nelle premesse, dopo l’ultimo “RITENUTO” aggiungere il seguente:
“RITENUTO che, in analogia a quanto previsto per la procedura di rivalsa di cui all’art. 43, comma 7, della Legge n. 234/2012, l’importo dovuto dalle Regioni può essere rateizzato”;
– Nel dispositivo, secondo periodo, dopo le parole “periodo di programmazione 2014/2020” aggiungere le seguenti:
“nonché dei rispettivi Programmi di Sviluppo Rurale del successivo periodo di programmazione UE.”
– Alla fine del dispositivo fine aggiungere la seguente frase:
“La compensazione di cui alla presente delibera avviene in dieci rate annuali di pari importo a partire dal 2018.”
Fonte: Conferenza delle Regioni e delle Province autonome