Secondo l’ultima relazione mensile sul commercio agroalimentare dell’UE, pubblicata ieri, lo scorso settembre l’avanzo commerciale mensile dell’Unione ha registrato il valore record di 3,7 miliardi di euro.

L’eccedenza è stata registrata a seguito di un aumento dei valori delle esportazioni e delle importazioni mensili dei prodotti agroalimentari. Le esportazioni agroalimentari dell’UE sono infatti salite in valore a 13,06 miliardi di euro a settembre 2019, con un incremento del 18% rispetto all’anno precedente, mentre il valore delle importazioni è aumentato del 6%, raggiungendo i 9,32 miliardi di euro.

Per quanto riguarda le esportazioni, gli aumenti più elevati si sono registrati verso la Cina (+55,4%), gli Stati Uniti (+15,6%) e il Giappone (+30,6%) e sono stati trainati dalla carne suina, dagli alcolici e dai liquori, dal frumento e dal vino. Alla luce dell’andamento positivo delle esportazioni nel 2019 e della crescita leggermente più debole delle importazioni, l’avanzo commerciale per il periodo di 12 mesi compreso tra ottobre 2018 e settembre 2019 ha raggiunto il livello record di 27,8 miliardi di euro.

La relazione mensile riporta una tabella con la bilancia commerciale, che ne descrive l’evoluzione per categoria di prodotto e indica i principali partner commerciali dell’UE da ottobre 2017 ad agosto 2019.

EU28 : Export to Extra-EU of Agri-Food products upto September 2019

Source: EUROSTAT – COMEXT

Clicca qui per scaricare il report integrale. 

 

Fonte: Commissione europea Rappresentanza in Italia