L’assessore all’agricoltura Schuler ha creato un consiglio di esperti indipendenti che avrà un ruolo di consulenza nelle questioni relative all’agricoltura.

“Questo nuovo Consiglio scientifico per l’agricoltura e l’ambiente – sottolinea l’assessora Arnold Schuler – avrà il compito di indicare gli obiettivi futuri dell’agricoltura altoatesina”.

Grazie al Centro sperimentale di Laimburg e ad altre strutture di ricerca operative a livello provinciale, come ad esempio la Libera Università di Bolzano e l’EURAC, l’assessore può già contare su numerosi esperti scientifici  grazie ai quali potrà affrontare e valutare gli sviluppi delle strategie future nel settore dell’agricoltura. Per ampliare questa gamma di consulenze da agosto verrà costituito, per iniziativa dell’assessore, il nuovo Consiglio scientifico per l’agricoltura e lo sviluppo rurale.

Il nuovo Consiglio sarà composto da Ulrike Tappeiner di Eurac Research, Matthias Gauly, della LUB, Hiltrud Nieberg, dell’Istituto di ricerca tedesco federale per l’ambito rurale, il bosco e la pesca di Braunschweig, Georg Friedrich Backhaus dell’Istituto Julius-Kühn per l’agraria ed Alois Heißenhuber dell’Università tecnica di Monaco.

Tra i compiti del Consiglio vi sono la valutazione degli sviluppi attuali e futuri dell’agricoltura in Alto Adige e l’elaborazione di proposte per l’ulteriore sviluppo di un’agricoltura sostenibile. Non sono previsti gettoni di presenza per i componenti del Consiglio.

 

Fonte: Conferenza delle Regioni e delle Province autonome