Oggetto: mercati locali

Interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione
Articolo 138 del Regolamento
Valter Flego
2 aprile 2020

Aumentare la fiducia dei consumatori nei prodotti locali e aumentarne il consumo è fondamentale per la sopravvivenza di molti agricoltori locali ed è quindi una delle priorità della Commissione. Un fatto che rende questo più difficile è che oggi i prodotti locali sono ancora più inaccessibili, poiché mercati e pescherie sono stati chiusi in molti Stati membri mentre rimangono aperte grandi catene di negozi e supermercati.

Alla luce di quanto sopra esposto:

Dato che i mercati locali funzionanti sono fondamentali per salvare i produttori locali e facilitare l’accesso ai prodotti locali, sta la Commissione prendendo in considerazione misure per incoraggiare gli Stati membri a non chiudere i mercati, ma ad adattare il loro lavoro alle nuove circostanze?

Risposta data dal sig. Wojciechowski in nome della Commissione europea (2 giugno 2020)

Le misure adottate per proteggere la salute pubblica rientrano essenzialmente nelle competenze degli Stati membri. La Commissione può e interviene ogni qualvolta tali misure possano avere implicazioni a livello europeo al fine di cercare di trovare un equilibrio con le considerazioni relative al mercato unico.

Un esempio recente di tale coinvolgimento è costituito dagli orientamenti della Commissione per le misure di gestione delle frontiere per proteggere la salute e garantire la disponibilità di beni e servizi essenziali al fine di evitare interruzioni della libera circolazione delle persone e della consegna di merci e servizi essenziali in tutta Europa.

Nel caso descritto dall’onorevole parlamentare, non sembrano essersi manifestate tali implicazioni paneuropee, nel qual caso la questione rientra nelle competenze delle autorità nazionali competenti.

(1)

 

Fonte: Parlamento Europeo