Dal giugno 2017, i promotori di progetti agricoli e di sviluppo rurale hanno la possibilità di trovare investitori in tutto il mondo sul portale europeo. Al fine di renderlo più dinamico e di aumentare le opportunità di investimento, ora sul portale si accettano anche i progetti con un costo totale di 1 milione di euro.
Ci sono già 11 progetti di agricoltura e sviluppo rurale alla ricerca di investimenti sulla piattaforma. I progetti possono andare dalla produzione di un fertilizzante innovativo in Ungheria, all’aumento della produzione di cereali biologici in una fattoria rumena, nonché ad un’applicazione per facilitare l’attività nel settore degli ortofrutticoli. I progetti pubblicizzati provengono da tutta l’Unione Europea (UE), con una diversità di dimensioni, tipi di investimenti e statistiche.
I progetti che si vogliono pubblicizzare sul portale devono soddisfare i seguenti criteri di ammissibilità:
- Un costo totale di almeno 1 milione di euro;
- Rientrare in uno dei 25 settori pre-determinati ad alto valore economico-valore aggiunto;
- Deve essere iniziato entro tre anni dalla presentazione;
- Essere promosso da un soggetto giuridico pubblico o privato stabilito in un paese dell’UE;
- Essere compatibili con tutte le leggi vigenti in materia UE e nazionali;
Lanciato nel giugno 2016, il portale intende avvicinare investitori internazionali e promotori di progetti per aumentare la visibilità delle opportunità di investimento esistenti nell’UE. L’incoraggiamento agli investimenti nell’UE è parte delle 10 priorità stabilite dalla Commissione europea nel 2015, “lavoro, crescita ed investimenti”. Questo portale vuole contribuire alla creazione di un ambiente favorevole per quest’ultimi .
Per maggiori informazioni: The European Investment Project Portal
Fonte: Commissione Europea