Una delle priorità principali della Commissione è quella di promuovere un dialogo rafforzato su questioni relative al benessere degli animali che sono rilevanti a livello europeo tra le autorità competenti, le imprese, la società civile e gli scienziati.

Per realizzare queste priorità la Piattaforma assisterà la Commissione con lo sviluppo e lo scambio di azioni coordinate sul benessere degli animali, con particolare attenzione a:

  • una migliore applicazione delle norme comunitarie in materia di benessere degli animali, attraverso lo scambio di informazioni e buone pratiche e il coinvolgimento diretto delle parti interessate,
  • lo sviluppo e l’utilizzo di impegni presi volontariamente da parte delle imprese per migliorare ulteriormente il benessere degli animali,
  • la promozione degli standard di benessere animale dell’UE per valorizzare il valore di mercato dei prodotti dell’Unione a livello globale.

I compiti e le operazioni della ‘Piattaforma sul benessere degli animali’ sono stati esposti nella decisione della Commissione del 24 gennaio, 2017.

Invito a presentare candidature

La Commissione invita a partecipare organizzazioni imprenditoriali e professionali, organizzazioni della società civile ed esperti indipendenti provenienti da istituti accademici e di ricerca con esperienza nel benessere degli animali.

Le organizzazioni interessate e gli esperti che operano a livello UE sono invitati a fare domanda entro il 6 marzo 2017.

Tutte le informazioni rilevanti e i documenti per la candidatura sono disponibili ai seguenti link:

Fonte: Commissione europea