Interrogazioni parlamentari |
||
13 giugno 2018 |
|
|
Interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione Articolo 130 del regolamento Aldo Patriciello (PPE) |
Oggetto: Promozione ed informazione nel settore agroalimentare
Considerando che nel campo dell’agroalimentare il 2017 in Europa è stato un anno magrissimo per le imprese che ambivano a ritagliarsi una fetta consistente dei fondi europei 2018/20 finalizzati alla promozione e all’informazione sul mercato interno e sui paesi terzi approvati nell’ambito del regolamento UE 1144/2014.
Considerando che, per quanto riguarda l’Italia, solo 3 programmi su 52 hanno ottenuto un co-finanziamento comunitario di 3 milioni complessivi e che Francia e Spagna si sono assicurati circa la metà dei 115 milioni in palio.
Tenendo conto che il tasso di cofinanziamento da parte dell’UE delle campagne di comunicazione va dal 70% per quelle destinate al mercato interno fino all’80% per programmi destinati a paesi terzi. Per l’Italia hanno avuto accesso al finanziamento il Distretto agroalimentare di qualità della Valtellina, il Consorzio di tutela del Formaggio Piave Dop e la Mortadella Bologna.
Considerando che l’UE è il più grande produttore agroalimentare del mondo e il migliore per l’alimentare di elevata qualità.
Può la Commissione rispondere ai seguenti quesiti:
1)Come intende prevenire, tutelare e far crescere questo importantissimo settore in modo equo nell’UE?
2) Intende attivare nuove proposte che incentivino l’eccellenza del comparto agroalimentare europeo in modo da far crescere l’economia in questo campo e aiutare l’agricoltura?
Fonte: Parlamento Europeo