Grande notizia da Milano: Nutristar è la prima “Dairy nutrition company” europea ad andare in Borsa! Nutristar Spa è tra le aziende scelte da Borsa Italiana per partecipare al programma ELITE: una piattaforma di servizi integrati che mette a disposizione le competenze industriali, finanziarie e organizzative per vincere le sfide dei mercati internazionali. La cerimonia di apertura è prevista per il 3 Novembre alle ore 10.00 in Piazza degli Affari 6 a Milano. Un giorno importante per l’azienda, un momento ufficiale che conferma la volontà e l’impegno di rispondere dinamicamente alla crescita. Una spinta verso la trasparenza e la professionalità che Andrea Lacorte, Alessandro Lotto e Flavio Campana, rispettivamente Presidente, Vice Presidente ed Amministratore Delegato commentano cosi: “Essere stati ammessi al Programma Elite di Borsa Italiana è un grande onore e rappresenta l’inizio di una strada che ci consentirà di prendere in considerazione la futura quotazione in Borsa e, quindi, l’attuazione di piani industriali che faranno crescere la nostra azienda”. Nutristar Spa nasce nel 1997 a Reggio Emilia dalla passione e dall’entusiasmo dell’attuale Presidente Andrea Lacorte e da Flavio Campana, Amministratore Delegato, che hanno sempre avuto come obiettivo creare valore. Il primo grande balzo di dimensione e innovazione è accaduto nel 2007 con l’ingresso in azienda di Alessandro Lotto, attuale Direttore Tecnico e Vicepresidente. L’intento di Nutristar, dichiarato fin dalla sua nascita, è sempre stato quello di diventare un’eccellenza nel settore dell’alimentazione dei Bovine da latte. Segue infatti rigorosi standard qualitativi in tutte le procedure e processi produttivi. Il campo della nutrizione e del benessere dei ruminanti è un settore molto tecnico e necessita di un alto livello di formazione di tutti gli operatori aziendali, base fondamentale nella vision di Nutristar. Siamo fieri di condividere questo risultato con tutti i nostri collaboratori, fornitori e clienti con cui l’azienda è cresciuta con l’intento di dare un vantaggio a tutto il settore. La diffusione delle nostre tecnologie a mercati internazionali, la valutazione di acquisizioni di aziende “simili” in Europa, la continua implementazione della ricerca e sviluppo sono le più importanti opportunità che potranno da adesso diventare realtà. Riempie di orgoglio realizzare che anche Borsa Italia crede nel nostro settore, per la solidità e per importanza sociale ed etica, in un mondo che spesso non sa cosa “mangia”.

Comunicato Stampa