A causa di una diminuzione dei prezzi del mais sul mercato globale, i dazi all’importazione di mais, sorgo e segale nell’Unione europea sono stati fissati a 5,48 euro per tonnellata a partire dal 12 agosto 2020.

Questa revisione dei dazi, pubblicata il 12 agosto 2020 nella Gazzetta ufficiale dell’UE, è stata calcolata sulla base della differenza tra il prezzo di riferimento europeo e il benchmark mondiale per il mais (ovvero il prezzo cif statunitense – costo, assicurazione e trasporto inclusi – al porto di Rotterdam), in linea con quanto stabilito dal Regolamento UE 642/2010.

La tariffa per mais, sorgo e segale è stata aggiornata quattro volte negli ultimi quattro mesi. All’inizio, a causa di un calo significativo del prezzo del mais cif statunitense, principalmente a causa del crollo della domanda di bioetanolo negli Stati Uniti, il dazio all’importazione è aumentato da 0 € a 5,27 € per tonnellata alla fine di aprile. Subito dopo, è stato ulteriormente aggiornato, fissandolo a € 10,40. Successivamente, il prezzo del mais negli Stati Uniti è nuovamente aumentato. Parallelamente, una previsione di un raccolto di mais inferiore negli Stati Uniti nel 2020/21 ha spinto ulteriormente i prezzi del mais. Ciò ha portato ad un aumento significativo dei prezzi sul mercato globale. I dazi all’importazione nell’UE sono quindi tornati a 0 euro per tonnellata all’inizio di luglio.

Più recentemente, il prezzo del mais cif statunitense al porto di Rotterdam ha ripreso a diminuire, a causa del calo sia del prezzo statunitense del mais che del dollaro USA rispetto all’euro, attivando il meccanismo di calcolo automatico per la fissazione dei dazi all’importazione di mais, sorgo e segale nel Unione europea.

 

 

Fonte: Commissione europea