L’Unione Europea e la Norvegia hanno raggiunto un accordo che faciliterà gli scambi commerciali nei settori agricolo e della pesca.

Questo accordo va a completare, di fatto, quello siglato nel 1992  – EEA Agreement , analogo alle intese in atto con Svizzera, Islanda e Lichtenstein – che non prevedeva misure precise per il comparto agricolo.

Con l’entarta in vigore dell’accordo tra UE e Norvegia – che, comunque, ora dovrà seguire lo specifico iter burocratico – 36 linee tariffarie verranno totalmente liberalizzate e tra queste alcune tipologie di piante, il mais per alimentazione animale, alcune bacche e bevande fermentate.

Per altri settori verranno ampliati i contingenti tariffari a dazio zero o ridotto. Tra questi le carni di varie specie, il lattiero-caseario, fiori recisi ed altro.

La Norvegia è un importatore netto di prodotti agricoli e la bilancia commerciale del settore è a favore della UE.

Fonte: Confagricoltura