Carne bovina – News mercati
Il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari
n.47/2020 – Settimana n. 49 dal 30 novembre al 6 dicembre 2020
Mercato nazionale alla produzione
Prezzi medi settimanali
Il punto sul mercato
Prosegue l’andamento flessivo dei bovini da ristallo segnalato la scorsa settimana, in misura inferiore per i baliotti e in misura superiore per vitelli e vitelle. Per i baliotti infatti le contrazioni si limitano a quella registrata per gli animali di Pezzata Nera sulla piazza di Padova con una variazione del -0,34%. Le vitelle da ristallo, come unica variazione mostrano un -1,13% per la categoria ” Charolaise e incroci” sulla piazza di Modena. Per i Vitelli da ristallo è sempre Modena a far registrare le uniche variazioni, tutte di segno negativo, per le razze Charolaise, Limousine e per gli incroci.
Si nota nuovamente una ridotta variabilità dei costi dei bovini vivi da macello. Risultano infatti stabili le quotazioni di manze, scottone, tori e vacche da macello. I vitelli da macello di Pezzata Nera perdono terreno in ragione del -1,98% sulla piazza di Montichiari. Si nota il recupero di un centesimo di Euro per i vitelloni di Limousine che vengono ora scambiati a 2,8 €/kg di peso vivo.
Le carni fresche di bovino scambiate all’ingrosso mostrano per contro alcuni segnali incoraggianti, soprattutto dalla piazza di Milano. Vediamo su tale piazza recuperi per la scottona del +3,9% nei quarti anteriori, per il vitello il +1,3% come media dei suoi tagli, e per il vitellone un recupero del +9,49% sui quarti anteriori. Tali localizzati recuperi sono determinati dall’incremento della quantità richiesta dal mercato.
Prezzi medi per piazza
Mercato nazionale all’ingrosso
Prezzi medi per piazza
Fonte: IsmeaMercati