Vista l’emergenza sanitaria Covid-19 ed il DCPM dell’8 marzo 2020 con le successive integrazioni, che ha comportato il fermo di alcuni canali distributivi come il comparto Ho.Re.Ca. e il food-service provocando una diminuzione del mercato pari a oltre il 50% ed una conseguente grossa crisi del comparto lattiero-caseario, con il rischio di dover far fronte alla mancata raccolta del latte con ripercussioni irreparabili per la zootecnia, il Consorzio per la Tutela del Formaggio Mozzarella di Bufala Campana ha inviato richiesta formale al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali per una modifica temporanea al disciplinare di produzione. In particolare, la modifica riguarda alcune parti del disciplinare relative alla materia prima latte, in riferimento alla caratteristica che il latte di bufala deve essere fresco e che vada lavorato entro la 60° ora dalla prima mungitura, in modo da poter consentire il congelamento del latte per la parte in eccesso rispetto ai quantitativi normalmente lavorati per l’ottenimento del prodotto DOP certificato. La modifica riguarda solo la quota parte dei quantitativi di latte di bufala che non può essere trasformata in Mozzarella di Bufala Campana DOP conformemente al disciplinare vigente; tali quantitativi non possono superare le quantità corrispondenti allo stesso mese dell’anno precedente. L’applicazione di tale modifica è consentita al caseificio previa domanda all’organismo di controllo e previa autorizzazione da parte dello stesso. Il congelamento dovrà avvenire secondo tecniche conformi alle norme di settore vigenti.

Spetterà all’organismo di controllo garantire il rispetto delle condizioni definite nel disciplinare, così come la garanzia della tracciabilità del latte congelato e del suo successivo utilizzo nella produzione di “Mozzarella di Bufala Campana”. Allo stesso organismo di controllo, di concerto con l’ICQRF sarà consentito effettuare apposite verifiche anche presso i siti di stoccaggio del latte.

Per quanto concerne l’etichettatura, con un successivo provvedimento ministeriale verranno definite le modalità di etichettatura per l’immissione in commercio della “Mozzarella di Bufala Campana” ottenuta usufruendo della modifica temporanea.

Da qui, è possibile leggere e scaricare il provvedimento contente la modifica temporanea del disciplinare.

 

Fonte: Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali