Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana GU n.144 del 8-6-2020 è stato pubblicato il Provvedimento del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali del 29 maggio 2020 – Modifica temporanea del disciplinare di produzione della denominazione «Vitellone bianco dell’Appennino centrale» registrata in qualità di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 134/98 del 20 gennaio 1998.

Il disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Vitellone bianco dell’Appennino centrale» pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – Serie generale – n. 108 del 10 maggio 2019 è modificato come segue:

L’art. 5.3 Frollatura

«Vista la necessità di migliorare la tenerezza delle carcasse di animali maschi, che hanno minore capacità di depositare grasso anche intramuscolare rispetto alle femmine, la frollatura per le carcasse dei maschi deve essere di almeno quattro giorni per tutti i tagli tranne lo scamone, la noce e la fesa e il muscolo del lombo, che dovranno essere sottoposti a frollatura per almeno dieci giorni.»

è così integrato:

«Vista la necessità di migliorare la tenerezza delle carcasse di animali maschi, che hanno minore capacita’ di depositare grasso anche intramuscolare rispetto alle femmine, la frollatura per le carcasse dei maschi (ad esclusione dei tagli che vengono macinati) deve essere di almeno quattro giorni per tutti i tagli tranne lo scamone, la noce e la fesa e il muscolo del lombo, che dovranno essere sottoposti a frollatura per almeno dieci giorni.»

La presente modifica sarà in vigore fino alla vigenza del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 31 gennaio 2020 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 1° febbraio 2020 – Serie generale – n. 26, e successive integrazioni, recante la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.

Per leggere il documento, clicca qui.

 

Immagine in evidenza di BovinMarche.

Fonte: Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana