Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 227 del 12 settembre 2020 è stato pubblicato il DM Mipaaf del 4 agosto 2020 – Modalità attuative e invito a presentare proposte per le campagne assicurative 2018 e 2019 – Polizze a copertura dei rischi sulle strutture aziendali, dei costi di smaltimento delle carcasse animali, delle polizze sperimentali indicizzate e delle polizze sperimentali sui ricavi.
Il decreto in oggetto “disciplina l’attuazione delle misure di cui al Capo I del decreto legislativo 29 marzo 2004 n. 102, individuando i termini, le modalità e le procedure di erogazione dell’aiuto sui premi assicurativi in conformità alle disposizioni di cui ai decreti 12 gennaio 2015 e successive modifiche ed integrazioni e 24 luglio 2015, nonchè ai dettami del Piano assicurativo agricolo nazionale 2018 e del Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2019″. L’art. 3 stabilisce quali soggetti sono ammissibili, ovvero esclusivamente i richiedenti che soddisfano tutti i seguenti requisiti, che al momento della sottoscrizione della polizza devono essere posseduti dai richiedenti:
a) essere imprenditori agricoli ai sensi dell’art. 2135 c.c., iscritti nel registro delle imprese o nell’anagrafe delle imprese agricole istituita dalla Provincia autonoma di Bolzano;
b) essere titolari di Fascicolo aziendale ai sensi del decreto 12 gennaio 2015 e successive modifiche ed integrazioni.
Vi sono inoltre delle specifiche per soggetti esclusi da polizze specifiche ai commi 3 e 4 del medesimo articolo. All’art. 4 sono invece dettagliati gli interventi ammissibili, ovvero “esclusivamente quelli relativi alla stipula di una polizza a copertura dei rischi sulle strutture aziendali, dei costi di smaltimento delle carcasse animali e quelli relativi alla stipula di polizze sperimentali” e le condizioni specifiche per gli interventi sono dettagliate al comma 3 del medesimo articolo.
Per leggere il documento completo (18 articoli) clicca qui.
Fonte: Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana