Mercato alla produzione

Prezzi medi nazionali settimanali

Il punto sul mercato

Nell’ultima rilevazione i listini del mais nazionale hanno evidenziato una nuova flessione in gran parte delle piazze di riferimento. Per tutta la settimana il mercato è risultato piuttosto calmo, con pochi scambi e una richiesta limitata da parte delle industrie mangimistiche. Quotazioni confermate solamente a Torino, Reggio Emilia, Perugia e Napoli. L’USDA, nel suo bollettino di settembre, ha ritoccato in negativo le stime sulla produzione mondiale di granturco per l’attuale campagna, portandole a 1.032 milioni di tonnellate; rispetto 2016/17 si prospetta un calo del raccolto del 3,6%. Prosegue la dinamica positiva del prezzo dell’orzo, con listini in ulteriore ripresa in tutti i principali centri di scambio della penisola.

Prezzi medi per piazza

Mercato all’ingrosso

Prezzi medi nazionali settimanali

Prezzi medi per piazza

Fonte: Ismea