Oggi il Consiglio ha adottato il regolamento, approvato la scorsa settimana dal Parlamento UE, che consente agli Stati membri in via eccezionale di pagare fino a 7000 EUR agli agricoltori e fino a 50.000 EUR alle piccole e medie imprese (PMI) attive nella trasformazione, commercializzazione o sviluppo di prodotti agricoli o cotone, esclusi i prodotti della pesca.
L’obiettivo è quello di utilizzare i fondi disponibili nell’ambito dei programmi di sviluppo rurale esistenti per fornire sostegno agli agricoltori e alle PMI più colpiti dalla crisi COVID-19 e per affrontare i problemi di liquidità e di flusso di cassa derivanti dalla chiusura di negozi, mercati e ristoranti.
“La crisi COVID-19 è un ottimo test per la solidarietà dell’UE. Il regolamento adottato oggi aiuterà molti agricoltori e piccole aziende a continuare a operare. È anche importante sottolineare la rapida risposta del Consiglio e del Parlamento europeo che hanno convenuto di approvare urgentemente questa legislazione, garantendo il sostegno a uno dei settori più colpiti dalla pandemia“, ha affermato Marija Vučković, ministro dell’agricoltura della Croazia.
Il regolamento consente agli Stati membri di identificare i beneficiari e di adeguare l’importo dei pagamenti, definendo condizioni di ammissibilità obiettive e non discriminatorie e possibilmente criteri di selezione.
Nel caso degli agricoltori, tali criteri possono comprendere:
- settori produttivi
- tipo di allevamento
- strutture agricole
- tipo di marketing o prodotti
- numero di lavoratori stagionali
Nel caso delle PMI, i criteri possono includere:
- settore
- tipi di attività
- tipo di regione
Il sostegno dovrebbe essere limitato ad un massimo del 2% del contributo totale ai programmi di sviluppo rurale del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR). I pagamenti devono essere effettuati entro il 30 giugno 2021, in base alle domande di supporto approvate entro il 31 dicembre 2020.
Il regolamento è stato adottato mediante procedura scritta.
Background
Il regolamento adottato modifica il regolamento (UE) n. 1305/2013 relativo al sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR). La Commissione ha adottato la sua proposta il 30 aprile 2020. Il Parlamento europeo ha votato a favore del regolamento di modifica il 19 giugno 2020. Dopo l’adozione odierna da parte del Consiglio, il regolamento sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’UE ed entrerà in vigore lo stesso giorno.
Per maggiori informazioni:
- Regulation on a specific measure to provide exceptional temporary support under the European Agricultural Fund for Rural Development (EAFRD) in response to the COVID-19 outbreak, 22 June 2020
- Commission proposal
- Regulation (EU) No 1305/2013
- COVID-19 outbreak (background information)
Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea GU L 204 del 26 giugno 2020 è stato pubblicato il REGOLAMENTO (UE) 2020/872 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 24 giugno 2020 che modifica il regolamento (UE) n. 1305/2013 per quanto riguarda una misura specifica volta a fornire un sostegno temporaneo eccezionale nell’ambito del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR)in risposta all’epidemia di COVID-19. Clicca qui per leggere il documento.
Fonte: Consiglio dell’Unione europea