La US Environmental Protection Agency (EPA) ed il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) hanno annunciato le Next Gen Fertilizer Challenges, un partenariato congiunto EPA-USDA ed una “competizione” per promuovere l’agricoltura sostenibile negli Stati Uniti. Il concorso comprende 2 sfide alla ricerca di proposte tecnologiche per fertilizzanti nuovi ed esistenti per mantenere o migliorare i raccolti e per la riduzione degli impatti ambientali.

Andrew Wheeler, Amministratore dell’EPA, ha affermato:”L’obiettivo condiviso è quello di accelerare la creazione di fertilizzanti di prossima generazione per la produzione di mais, in grado di mantenere o aumentare i raccolti, riducendo l’impatto ambientale su aria, terra ed acqua”.

“L’USDA si impegna ad incoraggiare lo sviluppo di nuove tecnologie e pratiche mirate a garantire la sostenibilità nell’agricoltura statunitense in termini sociali, ambientali ed economici nei prossimi anni”, ha dichiarato il segretario all’Agricoltura degli Stati Uniti, Sonny Perdue. “Questa sfida stimolerà l’innovazione e coinciderà con l’agenda per l’innovazione agricola dell’USDA annunciata all’inizio di quest’anno”.

Jennifer Orme-Zavaleta, Vice Amministratore delegato principale e consulente scientifico dell’EPA ha affermato: “Valutando l’efficacia delle tecnologie esistenti mentre stimolano la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie, queste sfide esplorano la potenziale innovazione che può derivare dal lavoro di università, industria, governo e ONG, che collaborano per affrontare le complesse questioni legate ai nutrienti in eccesso rilasciati nel nostro ambiente” .

Insieme a EPA e USDA, il concorso è coordinato anche con il contributo di The Fertilizer Institute, International Fertilizer Development Center, National Corn Growers Association e The Nature Conservancy.

La prima sfida – Environmental and Agronomic Challenge: identificare i fertilizzanti a maggiore efficienza (EEFs) esistenti che soddisfano o superano determinati criteri ambientali ed agroeconomici. EEF è un termine imposto per  indicare le nuove formulazioni che controllano il rilascio di fertilizzanti od alterano le reazioni che riducono le perdite di nutrienti nell’ambiente. Questa sfida non avrà un premio in denaro, ma i vincitori riceveranno una valutazione scientifica del loro prodotto ed un riconoscimento da EPA, USDA ed altri collaboratori.

La seconda sfida – Next Gen Fertilizer Innovations Challenge: sviluppare nuovi fertilizzanti che potranno aiutare ad affrontare i problemi ambientali relativi alle pratiche agricole garantendo i raccolti o aumentando le produzioni. Una giuria di esperti esaminerà le proposte. Ogni vincitore riceverà almeno 10.000 $.

Inizio: 26 agosto 2020.

I dichiaranti devono inviare i loro lavori entro il 30 ottobre 2020.

Per la sfida EEF entro il 30 novembre 2020.

I vincitori saranno annunciati nell’inverno del 2021.

Si terrà un webinar informativo il 24 settembre 2020 alle 10:00 – 11:00 ET, maggiori informzioni su www.epa.gov/innovation/next-gen-fertilizer-challenges.

Fonte: USDA