Il presente Report restituisce un quadro dell’evoluzione delle principali variabili economiche e produttive per i più importanti comparti agricoli, con un’articolazione regionale, in un arco di tempo medio-lungo, dal 2007 al 2017.
L’obiettivo è fornire una rappresentazione di benchmark per quanto riguarda le principali filiere agroalimentari, consentendo il confronto tra i vari sistemi agricoli regionali, su cui innestare un monitoraggio continuativo dell’evoluzione futura. Nelle tabelle si è deciso di evidenziare, da un lato, l’andamento complessivo tra il 2007 e il 2015 e, dall’altro lato, l’evoluzione degli anni più recenti anno per anno; questa scelta deriva dall’interesse a evidenziare separatamente le dinamiche economiche del periodo di programmazione 2007-13 rispetto a quelle del corrente periodo di programmazione 2014-20.
Il report è articolato in otto capitoli, dedicati alle principali filiere agroalimentari ovvero: cerealicola, lattiero-casearia, carne e prodotti a base di carne (salumi e simili), olivicolo-olearia, ortofrutticola, vitivinicola, foraggi ed alimentazione animale, piante industriali.
Scarica il documento Le filiere agroalimentari nelle regioni italiane