2

Mercato nazionale alla produzione

Prezzi medi nazionali

3 4

 

Il punto sul mercato

L’ultima ottava di marzo ha registrato scarsi movimenti nell’intero settore, mostrando un andamento che sembra attestarsi su una certa stabilità. Per i grana a denominazione le dinamiche mercantili mostrano andamenti  contrapposti. Da un lato il Grana Padano è risultato in calo a Cremona con perdite di 5 centesimi al chilo, mentre il Parmigiano Reggiano ha mantenuto una certa vitalità con rialzi pari a 5 centesimi al chilo a Mantova e a Parma in aumento la produzione 12 mesi. Il mercato delle materie grasse è rimasto sostanzialmente fermo su tutte le piazze. Nello specifico per lo zangolato nel corso del mese si è registrato un andamento calmo con cali costanti, con una situazione più stabile in queste due ultime settimane.

5

Prezzi medi per piazza

2 3 4 5 6 7

Fonte: Ismea