Mercato nazionale alla produzione
Prezzi medi nazionali
Il punto sul mercato
Per il mercato delle materie grasse ancora nulla da segnalare sul fronte delle rilevazioni, nello specifico lo zangolato e tutti i burri restano con prezzi invariati su tutte le principali piazze. L’andamento dei due grana a denominazione, invece, continua ad essere positivo seppure con segnali di maggiore stazionarietà rispetto agli aumenti delle scorse settimane. Per il Parmigiano Reggiano si registra un aumento di 5 centesimi alla Borsa di Modena per tutte le varietà ed un adeguamento ai valori massimi al mercato di Parma, dopo la chiusura del 6 gennaio. Su Milano i listini della produzione più giovane riescono a spuntare ulteriori 10 centesimi, mentre le varietà 18 e 24 mesi recuperano entrambe 5 centesimi al chilo. A Reggio Emilia e a Mantova quotazioni invariate. Per il Grana Padano i listini rimangono stabili su tutti i centri di contrattazione. Per ciò che concerne la materia pima sul centro di scambio di Verona si registra una flessione di 75 centesimi al chilo per latte spot che ha perso, nell’ultima settimana, quasi 2 punti percentuali. Rimane comunque su terreno positivo il confronto su base annua (+23% variazione tendenziale).
Prezzi medi per piazza
Fonte: Ismea