Mercato nazionale alla produzione

Prezzi medi nazionali

Il punto sul mercato

La settimana è stata contrassegnata da una ripresa delle quotazioni dello zangolato e burro. Il burro Cee sulla piazza di Mantova riesce a recuperare ben 10 centesimi, mentre su Milano si i rialzi appaiono più contenuti sui 5 centesimi. Lo zangolato sulle piazze emiliane, tranne Modena che in apertura di settimana aveva mantenuta invariata la quotazione, ha concretizzato aumenti 5 centesimi chiudendo le contrattazioni a 2,48 euro al chilo. Per ciò che concerne i formaggi grana a denominazione, si mostra un andamento stazionario con prezzi invariati su tutte le piazze e scambi nella norma per il Parmigiano Reggiano Dop, mentre per il Grana Padano Dop si assiste ad un leggero aumento dei listini dopo un lungo periodo di quotazioni in flessione. Nello specifico i recuperi si sono concretizzati sia a Mantova che a Cremona per tutte le produzioni pari a 5 centesimi al chilo. Per ciò che concerne gli altri prodotti caseari, è opportuno segnalare un andamento flessivo per Gorgonzola Dop a Novara, per il quale i prezzi di entrambe le stagionature retrocedono di ben 20 centesimi al chilo. Sul fronte della materia prima, il latte spot sulle piazze di Verona e Lodi ha mostrato una congiuntura rialzista, con listini in recupero rispettivamente di 1 euro e di 50 centesimi al quintale.

Prezzi medi per piazza

 

Fonte: Ismea