Mercato nazionale alla produzione

Prezzi medi nazionali

Il punto sul mercato

Andamento settimanale prevalentemente in evoluzione per le materie grasse, con scambi nella norma. Lo zangolato viene ora quotato a 1,95 euro al chilo sulle piazze emiliane con Modena che adegua il prezzo ai listini di Reggio Emilia e Parma, mentre a Mantova con l’aumento di 5 centesimi riesce a spuntare i 2,20 euro al chilo. Anche il pastorizzato a Cremona recupera 5 centesimi raggiungendo i 3,45 euro al chilo. Sul fronte dei formaggi grana a denominazione le dinamiche di mercato appaiono sempre eterogenee, dove il Parmigiano Reggiano Dop sulle piazze lombarde riesce a recuperare qualche centesimo per tutte le produzioni, mentre il Grana Padano Dop vede ulteriormente ridurre i propri listini di tutte le varietà e su tutte le Borse merci. Per ciò che concerne gli altri formaggi si rileva una sostanziale tenuta dei listini su tutti i centri di contrattazione. Relativamente alla materia  prima anche nell’ultima settimana il latte spot accusa flessioni congiunturali, sia a Verona con 34,50 euro al quintale che a Lodi scambiato a 33,50 euro al quitale. Su entrambe il confronto sia su base congiunturale che su base annua evidenzia variazioni di segno negativo.

Prezzi medi per piazza

Fonte: Ismea