1

Mercato nazionale alla produzione

Prezzi medi nazionali

2 3

Il punto sul mercato

Nel corso della quarantanovesima di calendario per il mercato delle materie grasse prevale la stabilità, con un’unica variazione positiva mostrata per lo zangolato sulla piazza di Modena quotato 2,65 euro al chilo in adeguamento alle altre piazze emiliane. Per i due grana nazionali nel corso della seconda settimana del mese corrente i prezzi medi all’origine hanno continuato il loro trend ascendente. Per ciò che concerne il Parmigiano Reggiano a Mantova si è concretizzato un recupero dei listini per tutte le stagionature pari a 10 centesimi al chilo, come pure la piazza di Reggio Emilia. Ad inizio settimana Milano e Modena registrano un deciso +15 centesimi per il 12 mesi e 10 centesimi per il 24 mesi. Scambi buoni con aumenti nelle quotazioni anche per il Grana Padano a Mantova che recupera 10 centesimi per la produzione 10 mesi e 5 centesimi per le produzioni 14/20 mesi. Settimana piuttosto movimentata, la quarantanovesima di calendario, per il mercato all’origine degli altri prodotti caseari con aumenti di quotazioni su diverse piazze e per vari prodotti. Gli incrementi hanno interessato principalmente la piazza di Milano con aumenti per tutti i prodotti monitorati pari a 5 centesimi al chilo. Alla stessa stregua anche la piazza di Cremona mostra listini in rialzo di 5 centesimi al chilo per il Provolone Val Padana sia per la tipologia “fresco” che “maturo”. All’opposto, hanno innescato la retromarcia i prezzi del latte spot a Verona con listini in flessione dell’1,1% rispetto alla settimana precedente, mantenendo comunque più che positivo il confronto su base annua (+25%).

4

Prezzi medi per piazza

5 6 7 8 9 10

Fonte: Ismea