Mercato nazionale alla produzione

Prezzi medi nazionali

Il punto sul mercato

Nel comparto delle materie grasse, prosegue la fase rialzista dei listini, motivato oltre dalla bassa disponibilità di materia prima sia in ambito nazionale che internazionale, anche da una forte ripresa della domanda da parte dell’industria. Tali aumenti, oltre ad ampliare la forbice dei prezzi rispetto allo scorso anno, hanno riportato i listini ai livelli massimi mai raggiunti da molti anni. Nell’ultima settimana sui mercati nazionali è proseguito l’aumento dei listini di zangolato e burro su tutte le piazze, emiliane e lombarde. Per lo zangolato la quotazione ha raggiunto 4,33 euro al chilo su quelle emiliane e 4,55 euro al chilo a Mantova. Per i due formaggi grana a denominazione si registra un andamento più stazionario per il Grana Padano in recupero di 5 centesimi al chilo solo a Milano, mentre il Parmigiano Reggiano registra aumenti a Modena Milano e Reggio Emilia, mostrando listini stabili solo a fine settimana a Parma. Da segnalare, dopo un lungo periodo di listini invariati, prezzi in recupero a Novara per il Gorgonzola Dop su entrambe le varietà.

Prezzi medi per piazza

Fonte: Ismea