Mercato nazionale alla produzione
Prezzi medi nazionali
Il punto sul mercato
Si mantiene molto sostenuto il mercato dello zangolato e del burro con decisi aumenti rilevati su tutte le piazze. Alla Borsa di Modena l’aumento di 15 centesimi dello zangolato porta la quotazione a 2,18 euro al chilo. A Reggio Emilia l’incremento è stato di 40 centesimi nei valori minimo e massimo raggiungendo la quotazione media pari a 2,39 euro al chilo. A Parma a fine settimana l’aumento è stato di 25 centesimi, portando i listini a 2,43 euro al chilo. Per la tipologia Burro Cee sulla piazza di Mantova i recuperi si quantificano sui 30 centesimi con la quotazione a 4,55 euro al chilo. La crema di latte su Milano riesce a spuntare i 2,46 euro al chilo, in recupero di 20 centesimi rispetto a sette giorni fa. Il mercato dei due formaggi grana a denominazione si mantiene sostanzialmente stabile, con prezzi confermati sui precedenti valori. Unica variazione viene registrata a Reggio Emilia con l’aumento di 5 centesimi per i valori minimi di tutte le produzioni del Parmigiano Reggiano Dop. Si registrano scambi lenti per la materia prima a Verona con quotazioni in flessione di 3,50 euro al quintale (28,50 euro al quintale). Su Lodi i prezzi rimangono stabili sui 28 euro al quintale.
Prezzi medi per piazza
Fonte: Ismea