Mercato nazionale alla produzione
Prezzi medi nazionali
Il punto sul mercato
Dopo un periodo di sostanziale tenuta delle quotazioni, in questa ultima settimana del mese di ottobre si è registrato un andamento attivo per tutte le materie grasse con aumenti pari a 10 centesimi su tutte le principali piazze e per tutte le tipologie monitorate. Unica piazza a non veder incrementare i propri listini è Modena limitatamente allo zangolato confermato a 2,40 euro al chilo. Per entrambi i grana a denominazione il mese si è concluso con un ulteriore apprezzamento nelle quotazioni, con un mercato attivo e scambi considerati nella norma per il periodo. Nello specifico il Parmigiano Reggiano Dop recupera 5 centesimi al chilo su Parma, Reggio Emilia e Mantova e pari a 8 centesimi a Milano. Per il Grana Padano Dop si segnalano recuperi pari a 10 centesimi sulla piazza di Mantova e pari 5 centesimi al chilo a Cremona e Milano. Per gli operatori gli scambi sono risultati sostanzialmente nella norma, con una domanda pressoché invariata rispetto alla media del periodo. Anche per gli altri prodotti del comparto si evidenziano dopo un lungo periodo di totale stallo dei prezzi una congiuntura rialzista nei listini medi all’origine. Scendendo nel dettaglio, il Provolone Val Padana ha mostrato recuperi di 10 centesimi al chilo sulle due piazze di quotazione, Cremona e Milano.
Prezzi medi per piazza
Fonte: Ismea