1

Mercato nazionale alla produzione

Prezzi medi nazionali

2 3

Il punto sul mercato

Il mercato nazionale delle materie grasse nella settimana corrente è entrato in una fase di riflessione. Le quotazioni dei listini restano invariate su tutte le piazze, con Milano dove il fresco di centrifuga è fermo a 4,3 euro al chilo il Cee a 4,15 euro al chilo e lo zangolato a 3 euro al chilo. Sempre a Milano, unica eccezione alla totale immobilità appare la crema di latte, con i listini in leggero recupero di 2 centesimi al chilo rispetto ai precedenti valori (2,38 euro al chilo). Anche per il latte spot il mercato appare più statico. A Lodi i prezzi della prima quindicina di novembre sono in recupero di 1 euro per 100 chili (prezzo medio 43,25 euro/100 chili), ma restano invariati a Verona a 43,50 euro/100 chili. Si rileva, invece, un mercato sostenuto con aumenti decisi per i due grana a denominazione. Il Grana Padano su tutte le piazze recupera 10 centesimi per tutte le produzioni. Per il Reggiano gli aumenti appaiono più eterogenei per tutte le stagionature attestati fra i 10 centesimi per i minimi ed i 15 centesimi per i valori massimi. Gli scambi sono risultati attivi e giudicati ancora buoni dalla maggior parte degli operatori. Gli altri prodotti del comparto a Milano paiono svegliarsi dalla lunga fase di stazionarietà rilevata in questi ultimi mesi, con recuperi pari a 10 centesimi per tutte le tipologie.

4

Prezzi medi per piazza

6 7 8 9 10

Fonte: Ismea