Mercato nazionale alla produzione
Prezzi medi nazionali
Il punto sul mercato
La settimana è stata segnata da un andamento complessivamente più stabile nel comparto caseario e nello specifico per le materie grasse. Dopo settimane di cali si è bloccato il prezzo dello zangolato a 3 euro al chilo sulle piazze emiliane e a 3,20 euro al chilo su quella mantovana. Non si arrestano però le flessioni del burro Cee dove, sia a Milano che a Mantova, registra un ulteriore calo di 10 centesimi portandosi a 4,90 euro al chilo. Anche per il pastorizzato si mostrano cedimenti sulla piazza di Cremona, con perdite di 10 centesimi al chilo (4,80 euro al chilo). Sul fronte dei due grana a denominazione anche nel corso dell’ultima ottava rilevata si mostra un mercato con dinamiche divergenti. Per il Parmigiano Reggiano Dop gli scambi si mantengono buoni sulle principali borse merci, con prezzi saldamente ancorati per tutte le varietà, mentre per l’altra Dop il Grana Padano, il mercato appare più calmo con prezzi in calo di 5 centesimi al chilo sia Milano e che Cremona. Congiuntura flessiva anche su Lodi per il latte spot, in calo dell’1,7% rispetto ai valori dalla scorsa settimana. Stabile, invece, il prezzo a Verona a 42 euro al quintale.
Prezzi medi per piazza
Fonte: Ismea