Il progetto “TICAS – L’impatto delle tecnologie innovative sulla caseificazione del Parmigiano Reggiano” rientra nell’ambito del “Programma di sviluppo rurale dell’Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 – Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroalimentare – Focus Area 3A. – Migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, la creazione di un valore aggiunto per i prodotti agri-coli, la promozione dei prodotti nei mercati locali, le filiere corte, le associazioni e organizzazioni di produttori e le organizzazioni inter-professionali”.
L’uso di AMS analizzato dal progetto TICAS
Cresce l’interesse degli allevatori, dedicati alla produzione di latte per il Parmigiano Reggiano, verso la mungitura robotizzata e quindi aumentano le stalle dotate di AMS (Automatic Milking Systems) o che si stanno dotando di questi impianti in sostituzione parziale o totale dei sistemi convenzionali di mungitura. L’interesse per la mungitura robotizzata nell’areale del Parmigiano Reggiano è legato soprattutto ai seguenti aspetti: difficoltà nel reperire manodopera qualificata e affidabile per le aziende che utilizzano mungitori salariati; desiderio di svincolarsi dalle mungiture giornaliere per tutti i giorni dell’anno e dal lavoro fisico della mungitura, con benefici in termini di qualità della vita, per le aziende che impiegano manodopera famigliare per la mungitura ed al possibile miglioramento della salute e del benessere degli animali.
Per questo, tra le sue attività, il progetto TICAS ha analizzato l’impatto dell’introduzione dei robot di mungitura (AMS) sulla caseificazione del Parmigiano Reggiano definendo un Piano di Innovazione basato sulle seguenti tematiche:
- vari aspetti sul robot di mungitura nella stalla;
- il parere degli allevatori del Parmigiano Reggiano;
- il comportamento delle vacche;
- gli effetti dell’introduzione dell’AMS nella produzione e stagionatura del Parmigiano Reggiano;
- l’influenza del sistema di mungitura sulla qualità del latte e del formaggio e quindi sulle caratteristiche tecnologiche e la microbiologia del latte e le caratteristiche sensoriali dei formaggi.
Scarica il pdf “TICAS – L’impatto delle tecnologie innovative sulla caseificazione del Parmigiano Reggiano”
Fonte: Centro Ricerche Produzioni Animali – C.R.P.A. S.p.A.