Abbiamo guardato e riguardato la puntata del 27 Marzo 2017 di Servizio Pubblico (RAI 2) magistralmente condotta da Giulia Innocenzi. Lo abbiamo fatto per evitare affermazioni tipo “i soliti vegani” o tutte quelle considerazioni che fino ad ora hanno classificato questo tsunami di servizi come “stravaganze radical chich”, “gente in cerca di notorietà”, frange di populismo” e quant’altro.
Questo continuo sottovalutare e la mancanza di un dibattito costruttivo stanno minando le fondamenta del settore lattiero caseario e potenzialmente arrecando alla popolazione un danno importante alla salute. Basta ascoltare le considerazioni dei giovani, di molta gente e dei medici, per capire quanto la convinzione che il latte faccia male, che le mucche (così chiamano le vacche) soffrano e che l’ambiente s’inquini stia rapidamente dilagando. La Innocenzi e tanti altri guru della comunicazione altro non fanno che parlare alla pancia della gente e trarre interessanti gratificazioni in ego e denaro. Non siamo convinti che lo facciano solamente per difendere i diritti degli animali, altrimenti si scaglierebbero anche contro chi castra i gatti, chi compra le razze di cani deformi e chi tiene i pesci negli acquari.
Quello che sorprende e’ il silenzio assoluto di chi dovrebbe parlare in nome e per conto degli allevatori. I medici non ideologici preoccupati per la salute dell’uomo stanno invece cominciando a parlare. Ruminantia v’invita a vedere e ascoltare in religioso silenzio questa puntata condotta impeccabilmente da un’abile comunicatrice, a immedesimarvi in un consumatore che pensa che gli allevatori siano come Heidi e che le mucche normalmente corrano felici nei pascoli. L’allevatore oggetto del primo bliz ha candidamente rappresentato il suo lavoro e traspare in lui la convinzione di fare bene. Sbattere in faccia al consumatore la vera realtà degli allevamenti di vacche inevitabilmente procura tanti traumi. E noi che chiamiamo vacche le mucche, prima che sia troppo tardi, dobbiamo fare profonde riflessioni e per certi aspetti fare anche qualche passo indietro.
http://www.serviziopubblico.it/2017/03/vacche-latte-linseminazione-le-medicine-un-destino-segnato/
http://www.serviziopubblico.it/2017/03/allevamento-hi-tech-oggi-dalle-mucche-otteniamo-40-litri-di-latte-anziche-15/
http://www.serviziopubblico.it/2017/03/famiglia-vegana/
http://www.serviziopubblico.it/2017/03/dieta-vegana-e-tumori-berrino-carne-pericolosa-cosi-come-cereali-e-farine-raffinate/
http://www.serviziopubblico.it/2017/03/vissani-vegani-animali/