La Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento UE sulle concentrazioni, l’acquisizione della divisione per la salute degli animali di Bayer AG da parte di Elanco Animal Health Inc. La decisione è subordinata alla cessione di prodotti per il trattamento dell’otite e diversi tipi di parassiticidi nello Spazio economico europeo (SEE), nel Regno Unito e nel mondo.

Il vicepresidente esecutivo Margrethe Vestager, responsabile delle politiche sulla concorrenza, ha dichiarato: “I veterinari, i proprietari di animali domestici e gli allevatori contano su prodotti farmaceutici per gli animali innovativi e dal prezzo competitivo. L’acquisizione da parte di Elanco della divisione Animal Health di Bayer avrebbe ridotto significativamente la scelta attuale e futura di farmaci concorrenti e innovativi disponibili per veterinari, proprietari di animali domestici e allevatori per determinate malattie degli animali. Con la cessione di prodotti attualmente in commercio e in fase di sperimentazione per il trattamento delle infezioni dell’orecchio e dei parassiti negli animali domestici e da allevamento, la fusione può andare avanti preservando la concorrenza e l’innovazione in questi mercati.

L’operazione porterebbe alla creazione della seconda più grande compagnia nel settore della salute animale a livello globale. Sia la divisione Animal Health di Elanco che quella di Bayer (“BAH”) sviluppano e forniscono prodotti farmaceutici per animali domestici e da allevamento in tutto il mondo.

L’indagine della Commissione

L’indagine della Commissione si è concentrata sul mercato dei prodotti farmaceutici per animali domestici e da allevamento, venduti a veterinari, allevatori e proprietari di animali domestici. I prodotti farmaceutici per animali comprendono un ampio gruppo di prodotti per prevenire o curare una vasta gamma di malattie e disturbi.

Nei prodotti farmaceutici per animali esiste una chiara distinzione tra farmaci per animali domestici e farmaci per animali da allevamento. Per ciascuna categoria, è possibile distinguere diversi gruppi di farmaci usati per trattare malattie diverse, come i parassiticidi o gli antimicrobici per trattare le infezioni causate da microbi o batteri.

La Commissione ha riscontrato che l’operazione, come inizialmente notificato, avrebbe sollevato problemi di concorrenza in un certo numero di paesi nell’SEE/Regno Unito in relazione ai prodotti per il trattamento dell’otite negli animali domestici, nonché a diversi tipi di parassiticidi, vale a dire (i) anticoccidi per ruminanti (bovini e ovini) e (ii) parassiticidi per animali domestici (trattamenti contro i parassiti). In questi mercati, entrambe le società hanno posizioni forti e/o affrontano un numero limitato di concorrenti.

La Commissione ha riscontrato che per i prodotti farmaceutici per animali coinvolti in questo caso, la concorrenza tra fornitori si svolge in genere a livello nazionale, a causa dell’esistenza di regimi normativi nazionali e sistemi di distribuzione.

Dall’indagine della Commissione è emerso che non sussistono problemi di concorrenza per la maggior parte dei prodotti forniti da Elanco e BAH.

Le soluzioni proposte

Per rispondere a queste preoccupazioni, Elanco e BAH si sono offerti di cedere a uno o più acquirenti idonei, alcuni prodotti in commercio e/o in fase di sviluppo in relazione al trattamento dell’otite, anticoccidiali e parassiticidi per animali domestici nello SEE/ Regno Unito, compresi tutti gli asset necessari come licenze, contratti e marchi, nonché studi e dati pertinenti. La cessione proposta comprende:

  • I prodotti della famiglia di marchi Drontal e Profender di BAH, nonché le attività relative alla sperimentazione (endoparasiticidi per animali domestici) a livello di SEE/Regno Unito;
  • Osurnia di Elanco (trattamento dell’otite per animali domestici) a livello globale;
  • Vancoxan di Elanco (anticoccidiale per ruminanti) a livello globale.

Gli impegni proposti rimuovono tutte quelle sovrapposizioni nei mercati tra Elanco e BAH che hanno sollevato dubbi e rispondono pienamente a tutti i problemi di concorrenza sollevati dalla Commissione.

La Commissione ha pertanto concluso che l’operazione sottoposta a queste modifiche non susciterebbe più problemi di concorrenza nel SEE. La decisione è subordinata al pieno rispetto degli impegni.

Aziende e prodotti

Elanco Animal Health Inc. è una società che opera nel campo della salute degli animali con sede negli Stati Uniti e che sviluppa, produce e commercializza prodotti per animali domestici e da allevamento in tutto il mondo. In passato parte del gruppo farmaceutico statunitense Eli Lilly, Elanco è diventata una società completamente indipendente nel marzo 2019.

La divisione per la salute degli animali di Bayer AG, controllata dalla Bayer AG tedesca, è attiva nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti veterinari per animali domestici e da allevamento in tutto il mondo.

Regole e procedure di controllo delle concentrazioni

L’operazione è stata notificata alla Commissione il 14 aprile 2020.

La Commissione ha il compito di valutare le fusioni e le acquisizioni che coinvolgono società con un fatturato superiore a determinate soglie (cfr. L’articolo 1 del regolamento UE sulle concentrazioni) e di evitare concentrazioni che ostacolerebbero in modo significativo una concorrenza effettiva nel SEE o in una parte sostanziale di esso.

La stragrande maggioranza delle concentrazioni notificate non pone problemi di concorrenza e viene approvata dopo una revisione di routine. Dal momento in cui viene notificata una transazione, la Commissione ha generalmente un totale di 25 giorni lavorativi per decidere se concedere l’approvazione o avviare un’indagine approfondita. Questo termine è esteso a 35 giorni lavorativi nei casi in cui le parti presentino soluzioni, come in questo caso.

Ulteriori informazioni saranno disponibili sul sito web della Commissione in materia di concorrenza e nel registro pubblico della Commissione con il numero M.9554.

 

 

Fonte: Commissione europea