La Cina revoca le barriere commerciali imposte sui formaggi europei ripristinando in modo immediato il commercio.
Le barriere hanno interessato determinati tipi di formaggi europei come Roquefort, Blue Danese, Gorgonzola o Stilton, che sono stati importati e consumati in Cina per decenni. Tuttavia, le autorità cinesi hanno recentemente deciso di tornare indietro rispetto alla loro precedente autorizzazione di talune culture e tecniche utilizzate per la produzione di questi formaggi “con muffa” a causa del loro rischio per la salute dei consumatori, vietando effettivamente la loro importazione dall’Europa.
La posizione dell’UE è sempre stata chiara: le tecniche e le culture messe in discussione dai cinesi sono state utilizzate nei formaggi europei per secoli e questi formaggi non presentano assolutamente rischi per la salute dei consumatori. Secondo le regole dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC), tutti i membri devono accettare gli standard internazionali di produzione a meno che non esista un rischio giustificato.
A seguito dei reclami dei consumatori la scorsa estate e delle riunioni degli esperti della Commissione Europea nel settore del commercio e della salute e sicurezza alimentare e delle loro controparti cinesi, le autorità cinesi hanno accettato di eliminare gli ostacoli agli scambi e di aggiornare le loro norme in materia di formaggio. La delegazione della Commissione europea e l’ambasciata francese in Cina hanno inoltre proposto di organizzare un seminario tecnico tra esperti europei e cinesi sugli standard in materia di formaggi, in modo da limitare il rischio di ulteriori ostacoli commerciali nel futuro.
Fonte: Commissione Europea