Latte e derivati bovini – News mercati
Il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari

n. 39/2020 – Settimana n.43 – dal 19 al 25 ottobre 2020

La rete di rilevazione ISMEA

Mercato nazionale alla produzione

Prezzi medi nazionali

Il punto sul mercato

Ancora positivo il mercato dei due formaggi grana a denominazione con scambi definiti buoni dagli operatori su tutti i centri di contrattazione. Benché, per entrambi, il trend delle ultime ottave abbia favorito un rialzo delle quotazioni medie il Reggiano continua a mostrare un’evoluzione migliore rispetto al Padano. Nello specifico, per il Parmigiano Reggiano Dop 12 mesi la spinta inflattiva dei listini tocca i 35 centesimi sulla piazza di Milano (9,18 €/kg), seguita dai 33 centesimi di Reggio Emilia (9,27 €/kg) e dai 20 centesimi di Parma (9,42 €/kg) e Mantova (9,25 €/kg). Buone anche le performance del Grana Padano Dop, con recuperi per la varietà 4-12 mesi di 10 centesimi su tutte le piazze. Per entrambi grazie a tali incrementi appare notevolmente ridotto il divario negativo con l’anno passato, anche se ancora di una certa entità (variazione tendenziale -15% Grana Padano 4-12 mesi; -13,7% Parmigiano Reggiano 12 mesi). Sul fronte degli altri formaggi da segnalare, dopo un lungo periodo di immobilità dei prezzi, adeguamenti al rialzo sulla piazza di Brescia per il Taleggio e l’Italico rispettivamente di 5 cent/kg. La crema di latte retrocede di 6 centesimi sulla piazza di Milano ritornando di fatto ai valori di 15 giorni fa (1,82 €/kg).

Prezzi medi per piazza

 

Fonte: Ismea