Carne bovina – News mercati
Il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari
n.36/2020 – Settimana n. 38 dal 14 al 20 settembre 2020
Mercato nazionale alla produzione
Prezzi medi settimanali
Il punto sul mercato
La 38esima settimana del 2020 fa registrare ancora alcune contrazioni sui bovini da ristallo, mentre i bovini vivi da macello presentano sia recuperi che contrazioni, queste ultime riconducibili alle vacche da macello la cui quantità disponibile ha generato un eccesso di offerta su alcune piazze. Si notano alcuni interessanti recuperi sulle carni di vitello scambiate all’ingrosso. Gli animali da ristallo continuano a mostrare leggere contrazioni o stabilità. Tranne sulla piazza di Montichiari, che fa registrare un -8% sulla categoria “razze varie”, le contrazioni raggiungono il -1,51%. La categoria dei bovini da macello fa registrare le variazioni più interessanti sulle vacche. Su Vicenza quelle di razza Bruna perdono il -5,78% rispetto alla scorsa settimana mentre quelle di Frisona il -5,88%. La flessione più marcata si verifica su Cremona, dove le vacche di Frisona perdono il -8,36%. Altre razze che presentano flessioni dei prezzi rispetto alla scorsa settimana sono la Pezzata Rossa, le “razze da carne” e le “razze varie”. Per quanto riguarda le carni, restano stabili i prezzi di quelle di bovino adulto e di scottona, mentre le carni di vitello recuperano mediamente il +1,93% su base media nazionale, con particolare enfasi sulla piazza di Modena ma anche su Milano e su Firenze.
Prezzi medi per piazza
Mercato nazionale all’ingrosso
Prezzi medi per piazza
Fonte: Ismea