L’adesione di INSEME S.p.A. al progetto STALLA ETICA conferma l’impegno di uno degli attori più importanti della selezione della razze da latte Italiane di essere al fianco di tutti gli allevatori. In questo caso di quelli che cercano, nelle azioni di miglioramento genetico, di dare più importanza a tutti quegli elementi che incidono fortemente sul benessere degli animali e cioè longevità, fertilità, resistenza alle principali patologie, facilità di parto e maggiore robustezza.

Uno degli strumenti per ottenere questi risultati è, insieme alla scelta dei tori con le caratteristiche che permettono di raggiungere questi obiettivi, utilizzare il piano di accoppiamento. Nella versione proposta da INSEME, sviluppata in collaborazione con ANAFI, si ottimizza la scelta dei tori dando priorità alla funzionalità e minimizzando la consanguineità due elementi di importanza fondamentale per costruire la mandria di Stalla Etica. Una volta scelti i tori, sempre con il piano, si ottimizza il loro utilizzo sulle singole vacche/manze evitando la consanguineità ed eliminando la possibilità di incrociare fra loro animali portatori di caratteri recessi deleteri.

Questo è possibile perché vengono utilizzate tutte le genealogie conosciute e aggiornate sia dei tori che delle bovine allevate in azienda grazie alla sinergia con il sistema allevatori.

Oltre al piano d’accoppiamento, per gli allevatori che aderiscono al progetto Stalla Etica, INSEME propone un servizio di assistenza tecnica mirata allo sviluppo di un indice di selezione aziendale tarato sui bisogni specifici dell’azienda, e il supporto per la valutazione economica delle singole bovine e per la raccolta dati migliore per monitorare l’andamento dell’azienda e misurare i risultati raggiunti attraverso le scelte genetiche.

Il parco tori di INSEME offre una vasta gamma di riproduttori di alto livello genetico selezionati perché in grado di costruire mandrie che diamo una produzione di qualità e un livello di funzionalità superiore in tutti gli aspetti sopra ricordati. Fra i nostri tori ci sono alcuni dei migliori tori fuori linea sul mercato come Zamagni ed Estiarte, molti tori che trasmettono il gene per la produzione di latte con betacaseina A2 e altri le cui figlie producono latte con superiori caratteristiche di caseificabilità perché produttrici di k caseina e betalattoglobulina di tipo B. Da agosto 2017 i nostri tori sono stati testati per i caratteri della salute con i chip a DNA di Zoetis ed è così possibile identificare i tori che trasmettono superiore resistenza a mastite, zoppie, metrite, ritenzione di placenta, dislocazione abomasale e chetosi. Ci sembra un tassello importante per dare strumenti moderni per la selezione necessaria a Stalla Etica.

Fonte: Inseme