Inizieranno a marzo i GIOVEDI’ DI NEWTECH, organizzati dal CREA-Centro di Ricerca Zootecnia e Acquacoltura e dedicati alla divulgazione dei risultati del progetto NEWTECH – Strumenti innovativi per la valutazione della qualità e tracciabilità dei formaggi, finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. L’iniziativa prevede 2 webinar (su piattaforma Teams), programmati per il 18 ed il 25 marzo 2021, che risponderanno a queste domande:
- É possibile utilizzare il DNA vegetale circolante nel latte crudo o il DNA batterico nel formaggio per la mappatura del Grana Padano DOP?
- É possibile applicare il DNA metabarcoding per differenziare il prodotto DOP dai similari?
- Quali sono gli effetti dell’utilizzo di latte in polvere nella produzione di formaggi freschi (crescenza e mozzarella)? Quali le ricadute su tecnologia di trasformazione, resa casearia e qualità dei prodotti?
- É realizzabile un sistema spettrofotometrico portatile a basso costo per l’analisi e il monitoraggio in caldaia della fase di coagulazione del latte?
Scarica il pdf della locandina
Per maggiori informazioni e per ricevere il link per partecipare ai webinar invia una mail a: miriam.zago@crea.gov.it
Per saperne di più sul progetto, leggi anche Consorzio Grana Padano DOP: progetto NEWTECH – “NEW TECHnologies for cheese production”