Il giorno lunedì 10 luglio si è tenuto il seminario nel quale sono stati illustrati i principali contenuti del Programma PRIMA, Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area.

Si tratta di un’iniziativa lanciata da 19 Paesi dell’area dell’euro Mediterraneo, cui partecipano 11 paesi dell’UE (Croazia, Cipro, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lussemburgo, Malta, Portogallo, Slovenia e Spagna) e 8 paesi non UE (Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Marocco, Tunisia e Turchia). L’obiettivo è quello di sviluppare ricerca e innovazione e, in particolare, di ampliare la capacità di sviluppare conoscenze e soluzioni innovative comuni per la gestione dell’acqua e per il sistema agroalimentare nel bacino del Mediterraneo, inquadrata nel contesto giuridico dell’art. 185 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE).

Le slide sono disponibili al seguente Link.

Fonte: CREA